Cani torturati e gettati nelle campagne con testa e zampe legati: ritrovamento shock a Cassino

"I poveri animali hanno la testa e le zampe avvolte da un nastro adesivo". Dopo la segnalazione scattano le indagini

Scioccante rinvenimento a Cassino, nelle campagne di Sant’Angelo in Theodice, nei pressi del monumento dedicato al 14th Reggimento Corazzato Canadese. A denunciare l’accaduto è l’ANSMI Sezione Provinciale di Frosinone – Sede di Cassino. Il macabro ritrovamento sarebbe stato fatto da un cittadino che ha notato i corpi torturati dei cani: avevano le zampe legate e una busta attorno alla testa tenuta ben salda da un nastro adesivo.

“Questa mattina in via Murato a Sant’Angelo in Theodice, sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Forestale e Ambientale di Cassino e i medici della ASL Veterinaria per gli accertamenti. Gli animali verranno inviati all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Ciampino, per gli esami necroscopici, per accertare com’è avvenuta la morte. Ricordiamo che nella giornata di ieri era arrivata all’ANSMI Sezione Provinciale di Frosinone, una segnalazione di un cittadino e sono state attivate tutte le procedure per far partire le indagini”. – Scrivono dall’Associazione.

Anche l’ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali, ha presentato denuncia e invita chiunque abbia visto o sappia qualcosa a farsi avanti. “Chi ha fatto questo orrore – afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa – lo ha fatto divertendosi nel vedere la sofferenza di questi poveri cani che sono stati torturati e uccisi. La nostra sezione di Cassino ha raccolto ultimamente diverse segnalazioni di cani scomparsi, sia di proprietà sia cani di quartiere. I volontari Enpa sospettano che questo ritrovamento orrendo possa essere connesso alla sparizione degli animali. Invitiamo chiunque abbia visto o sospettato qualcosa a farsi avanti e dare più informazioni possibili, anche in forma anonima. Coloro in grado di compiere azioni di questo tipo sono sicuramente persone socialmente pericolose che vanno individuate, punite e fermate. Ringraziamo le Forze dell’Ordine per il lavoro che stanno svolgendo, come Enpa non ci fermeremo finché non avremo trovato i responsabili di questo autentico orrore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -