Canoni lampade votive, informatizzato il servizio: info e scadenze

Il Comune di Frosinone, su indirizzo del sindaco Mastrangeli, sta procedendo all’informatizzazione dei servizi di tutti i settori comunali

Il Comune di Frosinone, su indirizzo del sindaco, Riccardo Mastrangeli, sta procedendo all’informatizzazione dei servizi di tutti i settori comunali, al fine di rendere le procedure più snelle ed efficienti. In ragione di ciò, sono stati, quindi, rielaborati e digitalizzati anche i dati relativi ai canoni per le lampade votive del cimitero di Colle Cottorino, i cui avvisi di pagamento stanno arrivando, per posta, in questi giorni.

La corposa anagrafica, per la prima volta, completamente in formato digitale, è confluita nel gestionale del settore dell’ufficio entrate comunale. I contribuenti che lo vorranno, potranno quindi corrispondere le somme dovute per il canone (suddiviso nelle distinte annualità 2020 e 2021) accedendo al portale dedicato tramite Spid, così come riportato all’interno degli avvisi cartacei.

All’interno del portale telematico, il cittadino potrà inoltre visualizzare la propria posizione, i pagamenti effettuati e le relative annualità e anche attivare il servizio di pagamento online, ricevendo il bollettino direttamente nella propria casella di posta elettronica.

L’intervento di Mastrangeli

“Gli sforzi dell’Amministrazione sono concentrati nell’implementare, semplificare e snellire i servizi rivolti al cittadino, attenendosi scrupolosamente a misure dettate da efficienza, efficacia e razionalizzazione delle risorse, anche in considerazione delle opportunità offerte dai finanziamenti per la digitalizzazione nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza“. Ha dichiarato il sindaco Riccardo Mastrangeli.

“Il processo di pagamento del canone delle lampade votive, afferente al settore comunale delle entrate, è stato completamente informatizzato. Grazie al prezioso lavoro svolto dal personale comunale, su indirizzo dell’Amministrazione, si è compiuto un importante passo in avanti nella direzione dello snellimento burocratico e della semplificazione. L’Amministrazione ha inoltre richiesto che fosse diversificato e distanziato il pagamento tra le due annualità, per permettere ai contribuenti di differire il versamento delle somme dovute, allo scopo di venire incontro alle esigenze dei cittadini“. Ha aggiunto Adriano Piacentini, assessore a Bilancio e Tributi.

Info e scadenze

La scadenza per quanto riguarda il pagamento del canone delle lampade votive per l’annualità 2020 è stata fissata al 28 febbraio 2023; il termine per il pagamento dell’annualità 2021 è invece fissato al 31 marzo 2023. Per informazioni, è possibile contattare il settore entrate comunale ai seguenti recapiti: lampade.votive@comune.frosinone.it; 0775/2656638 o 0775/2656648.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -