Canterno, in arrivo fitodepurazione e passerella panoramica

Il presidente della riserva naturale Bruno Marucci annuncia nuove iniziative per il rilancio turistico del Lago

Un nuovo straordinario intervento per la crescita e la valorizzazione della Riserva Naturale di Canterno è in arrivo. Dopo l’inaugurazione della pista circumlacuale, le aree attrezzate per il pic nic, i lavori di pulizia delle sponde e l’apertura del noleggio bici che hanno portato migliaia di visitatori da tutta Italia presso l’area naturale, ecco l’impianto di fitodepurazione lagunare con sbarramento. Un progetto innovativo, che servirà ad effettuare la fitodepurazione delle acque del Lago con evidenti benefici sul piano ambientale e della sostenibilità; servirà a collegare le due ciclabili con la passerella di attraversamento in prossimità di Corniano per nuove visuali mozzafiato all’interno del Lago e una mobilità ancora più moderna; il progetto alimenterà e incrementerà la zona umida di rilevante valore naturalistico.

“Prosegue – ha spiegato il Presidente del Parco Bruno Marucci, fautore di tanti interventi per il Lago – quella che tanti cittadini e appassionati stanno definendo la rivoluzione della Riserva Naturale: un nuovo progetto che avrà la triplice funzione di tutelare l’ambiente, offrire nuove possibilità ai fruitori grazie ad un ulteriore intervento sulla mobilità, salvaguardare le acque del Lago e le biodiversità”.

“Un’area sulla quale, di concerto con la Regione Lazio, abbiamo concentrato diversi investimenti e i risultati sono stati evidenti: migliaia sono i turisti che si sono riversati sul Lago di Canterno con grandi benefici anche per le economie locali. Ma non vogliamo fermarci e continueremo ad investire: Canterno sarà sempre più il fulcro per il turismo locale. Una straordinaria realtà che va tutelata ogni giorni in assoluta sintonia con la natura circostante. Grazie alla Regione, alle amministrazioni locali e a quanti hanno collaborato per raggiungere questi importanti risultati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -