Canterno, in arrivo fitodepurazione e passerella panoramica

Il presidente della riserva naturale Bruno Marucci annuncia nuove iniziative per il rilancio turistico del Lago

Un nuovo straordinario intervento per la crescita e la valorizzazione della Riserva Naturale di Canterno è in arrivo. Dopo l’inaugurazione della pista circumlacuale, le aree attrezzate per il pic nic, i lavori di pulizia delle sponde e l’apertura del noleggio bici che hanno portato migliaia di visitatori da tutta Italia presso l’area naturale, ecco l’impianto di fitodepurazione lagunare con sbarramento. Un progetto innovativo, che servirà ad effettuare la fitodepurazione delle acque del Lago con evidenti benefici sul piano ambientale e della sostenibilità; servirà a collegare le due ciclabili con la passerella di attraversamento in prossimità di Corniano per nuove visuali mozzafiato all’interno del Lago e una mobilità ancora più moderna; il progetto alimenterà e incrementerà la zona umida di rilevante valore naturalistico.

“Prosegue – ha spiegato il Presidente del Parco Bruno Marucci, fautore di tanti interventi per il Lago – quella che tanti cittadini e appassionati stanno definendo la rivoluzione della Riserva Naturale: un nuovo progetto che avrà la triplice funzione di tutelare l’ambiente, offrire nuove possibilità ai fruitori grazie ad un ulteriore intervento sulla mobilità, salvaguardare le acque del Lago e le biodiversità”.

“Un’area sulla quale, di concerto con la Regione Lazio, abbiamo concentrato diversi investimenti e i risultati sono stati evidenti: migliaia sono i turisti che si sono riversati sul Lago di Canterno con grandi benefici anche per le economie locali. Ma non vogliamo fermarci e continueremo ad investire: Canterno sarà sempre più il fulcro per il turismo locale. Una straordinaria realtà che va tutelata ogni giorni in assoluta sintonia con la natura circostante. Grazie alla Regione, alle amministrazioni locali e a quanti hanno collaborato per raggiungere questi importanti risultati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -