Capretta morta, la prossima settimana l’interrogatorio del minore che ha sferrato i calci

Fiuggi - Quattordici i giovanissimi finiti nei guai dopo il video divenuto virale. Ora il magistrato ascolterà il 17enne

Fiuggi – Fissato per la prossima settimana l’interrogatorio del 17enne di Fiuggi immortalato nel video, divenuto tristemente virale, mentre sferra calci ad una capretta. Il minore, accompagnato dal suo legale di fiducia, l’avvocato Giampiero Vellucci, sarà ascoltato in una località protetta dal magistrato dei Minori di Roma. L’interrogatorio servirà a chiarire quanto accaduto lo scorso 27 agosto nel corso di una festa di 18 anni tenutasi in un agriturismo di Anagni.

A carico del giovane e di altri tredici tra i partecipanti alla festa è stato aperto un fascicolo d’indagine. Gli altri ragazzi, quello che ha ripreso la scena pubblicando poi il video sui social e coloro che incitavano alla violenza, saranno ascoltati nel corso delle indagini. Nell’inchiesta sono 14, in totale, i giovanissimi iscritti nel registro. Occorrerà anche chiarire se la capretta fosse già morta, come riferito dalla madre di uno dei ragazzi presenti, o se ad ucciderla siano stati proprio quei calci inferti. Una circostanza che dal punto di vista umano non farebbe la differenza ma che cambierebbe le cose a livello giuridico. Si potrebbe infatti passare dall’ipotesi di reato di “maltrattamenti di animale” a quella di “uccisione di animale”.

Intanto il legale Vellucci, la scorsa settimana, era intervenuto a seguito delle minacce di morte giunte al suo assistito. Una vera e propria gonga mediatica quella che, a dire dell’avvocato, si è abbattuta sul minore e sulla sua famiglia: “Sarà la Magistratura minorile, unica autorizzata dallo Stato, a giudicare la posizione del mio assistito, il quale – nel frattempo – non può essere travolto da gogna mediatica, caratterizzata, in taluni casi, da pesantissime minacce, che sta avendo non solo il sapore di un anticipato giudizio di colpevolezza ma che si sta manifestando, ingiustificatamente, con toni connotati da una ferocia espressiva assolutamente incompatibile con la riservatezza che deve caratterizzare le indagini giudiziarie”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica

Domenica di sangue in provincia, quattro incidenti e due vittime: il tragico destino di Francesco e Giuseppe

Una giornata di fine estate che ha portato via due giovanissimi nel Cassinate: Francesco Marrocco e Giuseppe Risi

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -