Capretta presa a calci, richiesta di archiviazione anche dalla procura dei minorenni: l’opposizione

LNDC Animal Protection, come già fatto per la procura di Frosinone, ha depositato opposizione alla richiesta di archiviazione

LNDC Animal Protection comunica di aver ricevuto la richiesta di archiviazione da parte della Procura dei Minorenni di Roma in merito alla vicenda della capretta di Anagni, analogamente a quanto già richiesto in passato dalla Procura di Frosinone per i maggiorenni coinvolti nelle indagini. Come già avvenuto davanti al GIP di Frosinone, l’associazione ha prontamente depositato opposizione a tale richiesta anche presso il Tribunale dei Minorenni.

“Non possiamo permettere che un atto di tale crudeltà venga archiviato senza un approfondimento giudiziario adeguato. La nostra battaglia non si ferma qui, continueremo a chiedere giustizia per questa capretta e per tutti gli animali vittime di abusi e maltrattamenti,” ha dichiarato la Presidente di LNDC Animal Protection, Piera Rosati.

La vicenda della capretta di Anagni, che aveva suscitato grande indignazione e dolore nell’opinione pubblica, rappresenta un episodio di violenza che non può e non deve essere sottovalutato. La capretta venne infatti presa a calci e fatta volare giù da una finestra da un gruppo di ragazzi durante una festa di 18 anni in un agriturismo. I video del raccapricciante episodio fecero il giro del web suscitando indignazione in tutta Italia.

LNDC Animal Protection ribadisce la propria determinazione nel perseguire ogni azione necessaria affinché venga fatta piena luce su quanto accaduto e vengano accertate eventuali responsabilità, anche come segnale di deterrenza verso simili episodi in futuro. “La nostra opposizione alla richiesta di archiviazione non è solo un atto formale, ma un atto di responsabilità nei confronti degli animali e della società intera. Chiediamo che le istituzioni garantiscano che casi del genere non passino inosservati e che vengano affrontati con la dovuta serietà e giustizia,” ha aggiunto Rosati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -