Carabinieri, il Colonnello Mattioli alla guida del Comando provinciale: “Massima prossimità con i cittadini”

Dopo tre anni il Colonnello Alfonso Pannone lascia la Ciociaria, al suo posto arriva il Colonnello Gabriele Mattioli

Cambio al vertice del Comando provinciale dei Carabinieri. Dopo tre anni il Colonnello Alfonso Pannone lascia la Ciociaria, al suo posto arriva il Colonnello Gabriele Mattioli. Classe 1971, nato a Foligno, il Colonnello Mattuoli si è presentato al territorio questa mattina nel corso di una conferenza stampa. “Massima prossimità con i cittadini, questo è il principale obiettivo; collaborazione con le altre forze di Polizia perché il coordinamento è fondamentale per trovare le soluzioni migliori ai problemi dell’ordine e della sicurezza pubblica in provincia”. Ha esordito Mattioli assicurando massimo impegno per contrastare i reati predatori e la criminalità.

Chi è il Colonnello Mattioli

Arruolato il 9 febbraio del 1991 presso la Scuola Allievi Carabinieri Ausiliari di Benevento, ove ha svolto 159° Corso per Carabinieri Ausiliari. Ha successivamente frequentato il 44° corso biennale Allievi Sottufficiali (1991-1993) presso la Scuola Sottufficiali Carabinieri di Firenze e tra il 1996 e il 1998 il 178° Corso “Saldezza” dell’Accademia Militare di Modena, conseguendo il grado di Sottotenente il 1° settembre 1998.

Da settembre 1998 ad agosto 2001 ha completato il proprio ciclo di studi accademici presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, frequentando, dapprima, il corso di applicazione (1998-2000) e poi quello di Perfezionamento (2000-2001). E’ “Paracadutista abilitato al lancio”, con abilitazione acquisita presso la Scuola Militare di Paracadutismo di Pisa, e “Pattugliatore Scelto”; avendo frequentato presso la Scuola di Fanteria di Cesano (RM) il relativo Corso; ha svolto, inoltre, il “Corso di Perfezionamento al tiro”, presso il Centro Carabinieri di Perfezionamento al Tiro di Roma, ed ha conseguito la specializzazione “Arma a Cavallo” presso il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo.

È in possesso dei seguenti titoli di /aurea specialistica: “Giurisprudenza’, presso l’Università degli studi dí Roma – Sapienza’; ‘Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna’, presso l’Università degli Studi di Roma – “Tor Vergata” e ‘Scienze Politiche”, presso l’Università degli Studi di Trieste, nonché del master di II livello in ‘Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale” conseguito sempre presso “La Sapienza” di Roma.

Promosso al grado di Colonnello il 1° gennaio 2022, da Ufficiale ha ricoperto i seguenti principali incarichi: Comandante di Compagnia Allievi (ott. 2001 – ott. 2004) presso l’allora II Battaglione della Scuola Allievi Carabinieri di Roma in Campobasso, Comandante delle Compagnie territoriali Carabinieri di Vímercate (ott. 2004 – set. 2007) e Palermo Piazza Verdi (set. 2007 – ott. 2011), Addetto alla 3^ Sezione dell’Ufficio Personale Ufficiali del Comando Generale (ott. 2011 – dic. 2015) e successivamente Capo della 1^ Sezione nel medesimo Ufficio (gen. 2016 – ago. 2019), Comandante del III Battaglione “Carabinieri” presso il Reggimento Allievi dell’Accademia Militare di Modena (ago. 2019 – ago. 2021), Capo della 5^ Sezione dell’Ufficio Personale Ufficiali del Comando Generale (ago. 2021 – set. 2022).

Gli sono stati tributati un encomio del Comandante dell’Accademia Militare di Modena, la medaglia di Argento al merito di lungo comando, la croce d’Oro per anzianità di servizio e l’attestato di Pubblica Benemerenza del Dipartimento della Protezione Civile, di Terza Classe – Prima fascia. Dal 19 settembre 2022 al 23 giugno 2023 ha frequentato il 38° Corso di Alta Formazione, anno accademico 2022-2023, presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -