Carabinieri, il Colonnello Mattioli alla guida del Comando provinciale: “Massima prossimità con i cittadini”

Dopo tre anni il Colonnello Alfonso Pannone lascia la Ciociaria, al suo posto arriva il Colonnello Gabriele Mattioli

Cambio al vertice del Comando provinciale dei Carabinieri. Dopo tre anni il Colonnello Alfonso Pannone lascia la Ciociaria, al suo posto arriva il Colonnello Gabriele Mattioli. Classe 1971, nato a Foligno, il Colonnello Mattuoli si è presentato al territorio questa mattina nel corso di una conferenza stampa. “Massima prossimità con i cittadini, questo è il principale obiettivo; collaborazione con le altre forze di Polizia perché il coordinamento è fondamentale per trovare le soluzioni migliori ai problemi dell’ordine e della sicurezza pubblica in provincia”. Ha esordito Mattioli assicurando massimo impegno per contrastare i reati predatori e la criminalità.

Chi è il Colonnello Mattioli

Arruolato il 9 febbraio del 1991 presso la Scuola Allievi Carabinieri Ausiliari di Benevento, ove ha svolto 159° Corso per Carabinieri Ausiliari. Ha successivamente frequentato il 44° corso biennale Allievi Sottufficiali (1991-1993) presso la Scuola Sottufficiali Carabinieri di Firenze e tra il 1996 e il 1998 il 178° Corso “Saldezza” dell’Accademia Militare di Modena, conseguendo il grado di Sottotenente il 1° settembre 1998.

Da settembre 1998 ad agosto 2001 ha completato il proprio ciclo di studi accademici presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, frequentando, dapprima, il corso di applicazione (1998-2000) e poi quello di Perfezionamento (2000-2001). E’ “Paracadutista abilitato al lancio”, con abilitazione acquisita presso la Scuola Militare di Paracadutismo di Pisa, e “Pattugliatore Scelto”; avendo frequentato presso la Scuola di Fanteria di Cesano (RM) il relativo Corso; ha svolto, inoltre, il “Corso di Perfezionamento al tiro”, presso il Centro Carabinieri di Perfezionamento al Tiro di Roma, ed ha conseguito la specializzazione “Arma a Cavallo” presso il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo.

È in possesso dei seguenti titoli di /aurea specialistica: “Giurisprudenza’, presso l’Università degli studi dí Roma – Sapienza’; ‘Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna’, presso l’Università degli Studi di Roma – “Tor Vergata” e ‘Scienze Politiche”, presso l’Università degli Studi di Trieste, nonché del master di II livello in ‘Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale” conseguito sempre presso “La Sapienza” di Roma.

Promosso al grado di Colonnello il 1° gennaio 2022, da Ufficiale ha ricoperto i seguenti principali incarichi: Comandante di Compagnia Allievi (ott. 2001 – ott. 2004) presso l’allora II Battaglione della Scuola Allievi Carabinieri di Roma in Campobasso, Comandante delle Compagnie territoriali Carabinieri di Vímercate (ott. 2004 – set. 2007) e Palermo Piazza Verdi (set. 2007 – ott. 2011), Addetto alla 3^ Sezione dell’Ufficio Personale Ufficiali del Comando Generale (ott. 2011 – dic. 2015) e successivamente Capo della 1^ Sezione nel medesimo Ufficio (gen. 2016 – ago. 2019), Comandante del III Battaglione “Carabinieri” presso il Reggimento Allievi dell’Accademia Militare di Modena (ago. 2019 – ago. 2021), Capo della 5^ Sezione dell’Ufficio Personale Ufficiali del Comando Generale (ago. 2021 – set. 2022).

Gli sono stati tributati un encomio del Comandante dell’Accademia Militare di Modena, la medaglia di Argento al merito di lungo comando, la croce d’Oro per anzianità di servizio e l’attestato di Pubblica Benemerenza del Dipartimento della Protezione Civile, di Terza Classe – Prima fascia. Dal 19 settembre 2022 al 23 giugno 2023 ha frequentato il 38° Corso di Alta Formazione, anno accademico 2022-2023, presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave iniziato, la prima fumata dal comignolo è nera

Oggi pomeriggio i cardinali chiamati ad eleggere il successore di Papa Francesco sono entrati nella Cappella Sistina

Luigi Gabriele vi chiede soldi? Attenzione alla truffa che sfrutta il nome del noto consumerista

È lo stesso cittadino di Sora e Presidente di Consumerismo No Profit a farlo presente sulle pagine ufficiali del proprio sito di informazione

Anziano affetto da Alzheimer si allontana dalla clinica: così la Polizia lo ha messo in salvo

Cassino - Si tratta di un ex poliziotto che si era allontanato da una struttura sanitaria situata in pieno centro

Violenza sessuale, viola le misure e finisce in manette: per un 70enne si aprono le porte del carcere

Anagni - L’uomo era già sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali ma più volte ha violato le limitazioni

Sora – Due incidenti in poche ore: paura, danni e feriti in strada

La mattinata è stata segnata da due sinistri che hanno causato anche notevoli disagi alla circolazione. Soccorsi in azione

Funerali Daniele Zompanti, domani l’ultimo saluto all’uomo stroncato da un malore in auto

Ceprano - Il corpo senza vita dell'uomo era stato rinvenuto all'interno della sua auto. Inutili i soccorsi. Comunità in lutto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -