Carabinieri, il comandante generale dell’Arma Teo Luzi in visita al comando provinciale

Ricevuto dal comandante provinciale, Colonnello Gabriele Mattioli, si è complimentato per il costante impegno a tutela della legalità

Ieri mattina il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, dopo aver partecipato a Piana di Monte Verna (CE) alla cerimonia di inaugurazione del monumento alla memoria del V. Brig. Emanuele Reali, tragicamente deceduto a Caserta il 6 novembre 2018, nel corso di un’operazione di polizia, e insignito per l’eroico gesto della medaglia d’Oro al Valor Civile, ha fatto visita al Comando provinciale di Frosinone.

Ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Gabriele Mattioli, ha incontrato tutti gli Ufficiali del Comando Provinciale, una rappresentanza dei Comandanti di Stazione e dei militari in servizio presso i vari reparti, dei Carabinieri Forestali, nonché i delegati della Rappresentanza Militare di Base che prestano servizio in Reparti della provincia e il Coordinatore Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Nel corso dell’incontro, il Comandante Generale, nell’esprimere il proprio apprezzamento per l’impegno profuso dalle donne e dagli uomini del Comando Provinciale, ha richiamato i valori etici che hanno reso l’Arma indiscusso punto di riferimento per i cittadini, ribadendo la fondamentale importanza della presenza sul territorio, anche nei centri più piccoli, delle Stazioni Carabinieri che rappresentano un irrinunciabile presidio di legalità per le comunità in cui sono chiamate a operare. In tale ottica, la loro funzione di rassicurazione sociale costituisce un prioritario obiettivo istituzionale, nella consapevolezza che il patrimonio più prezioso dell’Arma siano certamente l’affetto e la fiducia dei cittadini. Un ringraziamento particolare lo ha rivolto anche ai rappresentanti dell’Arma in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che negli anni del servizio attivo hanno contribuito in maniera determinante alla “costruzione” del prestigio dell’Istituzione.

Nello scambio istituzionale dei doni, il Gen. C.A. Teo Luzi ha fatto omaggio del Crest del Comandante Generale, mentre il Colonnello Gabriele Mattioli di due oggetti che riconducono alla Ciociaria ed alla provincia di Frosinone: una Conca ciociara, oggetto in rame con la “vita larga”, simbolo dell’operosità e del sacrificio delle donne di questo territorio; un libro sull’Abbazia di Monte Cassino, distrutta completamente del 1943 dai bombardamenti degli alleati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -