Carabinieri, il luogotenente Giancarlo Datti va in pensione: l’omaggio dei colleghi dell’Arma

Nel giorno del suo 60° compleanno, ha lasciato la benemerita dopo 33 anni di onorato servizio. Tanti i ruoli ricoperti con impegno

Il Luogotenente Carica Speciale dell’Arma dei Carabinieri Giancarlo Datti, nel giorno del suo 60° compleannolascia la benemerita dopo 33 anni di servizio.

Originario di Ferentino, si è arruolato nelle file dell’Arma nel 1991 quale allievo sottufficiale. Dopo aver frequentato il corso di formazione presso la Scuola Sottufficiali di Velletri e Vicenza, nel 1993 è stato destinato con il grado di Vice Brigadiere alla Compagnia di Aversa (CE), dove ha ricoperto dapprima l’incarico di sottufficiale in sottordine alla  Stazione e, dopo il biennio, quello di capo equipaggio dell’Aliquota Radiomobile. Nel 1997 è stato destinato alla Stazione Carabinieri di Pietramelara (CE) con l’incarico di sottufficiale in sottordine, per poi assumerne il Comando nel 2000. Nell’anno 2002 è approdato nella Capitale, ricoprendo vari incarichi di Stato Maggiore, tra cui quello di “addetto all’Ufficio Operazioni” del Comando Generale e quello di “addetto alla Sezione Ordinamento e Addestramento” della Legione Lazio.

Terminata la parentesi capitolina, nel 2011 è tornato nella sua Ciociaria ricoprendo prima l’incarico di addetto all’Aliquota Operativa della Compagnia di Sora e, successivamente, dal 2012 al 30 marzo, data del suo collocamento in congedo, l’incarico di “Capo Sezione – Ufficio Segretaria e Personale” del Comando Provinciale.

I riconoscimenti

Nella sua brillante carriera il Luogotenente Datti ha ottenuto vari riconoscimenti: nel 2021 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere “Al Merito della Repubblica Italiana”, concessagli dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e nel 2022 della Medaglia di Bronzo al merito di Lungo Comando, concessagli dal Ministero della Difesa. Giancarlo Datti ha rappresentato al meglio la figura di sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri sia negli incarichi operativi nel territorio casertano, ove ha saputo affrontare con professionalità e fermezza la criminalità locale e con assoluta vicinanza le esigenze dei cittadini, che in quelli di Stato Maggiore presso gli Alti Comandi della Capitale ed il Comando Provinciale di Frosinone riscuotendo la stima dei superiori e dei colleghi. 

L’evento è stato suggellato nei giorni scorsi dal Comandante Provinciale, Col. Gabriele Mattioli, che, nel corso di una breve ma sentita cerimonia, ha voluto esprimere al Luogotenente Datti, a nome dell’Arma dei Carabinieri, i sentimenti di stima e di partecipata gratitudine per il senso del dovere e l’attaccamento all’Istituzione dimostrati, evidenziando la passione con la quale ha condotto la sua attività nel corso degli anni di servizio, ed in particolare nel periodo in cui ha ricoperto il prestigioso e delicato incarico di Capo Sezione Segreteria e Personale presso il Comando Provinciale.

Infine, al termine della cerimonia, dopo il brindisi, il Col. Mattioli, il Tenente Colonnello Riccardo Turchetti, gli ufficiali e tutti i Carabinieri di Frosinone, hanno espresso al congedante i più fervidi auguri per un sereno avvenire, affinché possano essere forieri di ulteriori soddisfazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -