Carabinieri, il Luogotenente Valerio Di Santo lascia il servizio attivo: l’omaggio dell’Arma

Il Luogotenente Carica Speciale Valerio Di Santo, Comandante della Stazione di San Donato Val di Comino, è stato salutato dai colleghi

Arruolatosi come Carabiniere il 14 ottobre 1988, dopo più di 35 anni di servizio, ieri, al compimento del suo 60esimo compleanno, il Luogotenente Carica Speciale Valerio Di Santo Comandante della Stazione di San Donato Val di Comino, lascia il servizio attivo. Il Luogotenente è stato ricevuto, per una breve cerimonia di commiato, dal Col. Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone che ne ha tracciato il percorso lavorativo e di vita sottolineando il costante impegno che ne hanno contraddistinto l’operato e riassumendo i sentimenti di affetto e stima con cui tutti i Carabinieri di Frosinone gli tributano un caloroso saluto.

Frequentatore dell’86° Corso Allievi Carabinieri dal 1988 al 1989, è stato poi destinato alla Stazione Carabinieri di Borgata Costiera (TP) e nel 1990 a quella di Campobello di Mazara (TP). Successivamente mentre era effettivo alla Stazione di Palermo Centro ha partecipato e vinto il concorso per il 43esimo corso Allievi Sottufficiali intitolato al Brigadiere Pietro Cuzzoli, frequentandolo a Velletri e Vicenza. Da Sottufficiale Di Santo venne trasferito all’8° Battaglione Carabinieri Lazio e nel 1993 alla Stazione Carabinieri di Monte San Giovanni Campano. Il 7 settembre 1996, all’allora Maresciallo Di Santo venne affidato il comando della Stazione di San Donato Val di Comino che ha retto fino alla meritata pensione.

Il Luogotenente Di Santo aveva avuto già modo di salutare i colleghi e le autorità in una festosa cerimonia tenutasi alcuni giorni addietro ed è stato poi ricevuto, lo scorso 7 novembre, presso il Comune di San Donato Val di Comino, dal Sindaco pro tempore Dott. Enrico Pittiglio che, unitamente a quelli di Settefrati, Dott. Riccardo Frattaroli, di Gallinaro, Mario Piselli, (comuni su cui ha giurisdizione la Stazione di San Donato, ndr) ed a quello di Alvito, Luciana Martini, ha voluto organizzare una cerimonio di saluto a nome della popolazione. Erano presenti anche i Sindaci precedenti ed il Capitano Domenico Cavallo, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sora, nell’aula consiliare del Comune della Valle di Comino dove si è voluto ripercorrere il lungo periodo, ben 27 anni, il cui il Luogotenente Di Santo ha retto il Comando della Stazione di San Donato. Ovviamente presenti tutti i Carabinieri della Stazione che hanno abbracciato il loro Comandante, evidentemente commosso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -