Carabinieri, il maggiore Taglietti lascia la guida della compagnia di Pontecorvo: l’omaggio della comunità

Il Maggiore Bartolo Taglietti punto di riferimento prezioso per il territorio. Arce saluta anche il Carabiniere Scelto Michele Pagano

Arce – Ieri mattina, presso la sede municipale, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento e gratitudine da parte del Sindaco Luigi Germani a due rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri che hanno segnato in modo significativo la vita della comunità arcese.

Il Maggiore Bartolo Taglietti, Comandante della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo, si appresta a lasciare l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo. A lui l’Amministrazione comunale di Arce ha voluto rendere omaggio per l’impegno, la competenza e l’alto senso del dovere con cui ha guidato la Compagnia, distinguendosi per professionalità, autorevolezza, doti umane e vicinanza alla cittadinanza.

Bartolo Taglietti, punto di riferimento prezioso

Il Maggiore Bartolo Taglietti per la Compagnia di Pontecorvo e l’intera provincia di Frosinone ha rappresentato un punto di riferimento prezioso. Ha portato avanti indagini di alto spessore contribuendo in maniera determinante a contrastare il crimine per garantire al territorio sicurezza e legalità. Sempre disponibile, attento, presenza costante per colleghi, cittadini e istituzioni.

Così si legge nell’attestato di riconoscimento firmato dal Sindaco: “Per l’impegno costante, la competenza e l’alto senso del dovere con cui ha guidato la
Compagnia Carabinieri di Pontecorvo, distinguendosi per professionalità, autorevolezza e vicinanza alla comunità locale, ed in particolare al Comune di Arce. Qualità che, unite a spiccate doti umane e relazionali, hanno reso il suo servizio un punto di riferimento prezioso per i cittadini e le istituzioni. La promozione al grado di Maggiore e il nuovo e prestigioso incarico rappresentano il giusto riconoscimento di un percorso brillante, che conferma il valore del suo operato e rafforza il legame tra l’Arma e il territorio. A nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza si esprime profonda gratitudine per il servizio reso e per quello che continuerà a svolgere con dedizione e spirito di sacrificio”.

Il Maggiore Taglietti, nel suo intervento, ha voluto sottolineare la grande capacità del Sindaco di averlo accolto fin dal primo giorno come parte integrante della comunità, facendolo sentire in un clima familiare e di autentica vicinanza. Un’empatia istituzionale e umana che, a suo giudizio, ha contribuito a trasmettere fiducia ai cittadini verso l’Arma e l’opera, spesso complessa, che essa è chiamata a svolgere sul territorio.

Riconoscimento per il Carabiniere Scelto Michele Pagano

Un riconoscimento è stato conferito anche al Carabiniere Scelto Michele Pagano, in servizio presso la Stazione Carabinieri di Arce dal febbraio 2022 e in procinto di lasciare la sede. In questi anni si è distinto per disponibilità, dedizione e sensibilità nel rapporto con i cittadini, diventando un punto di riferimento prezioso per la comunità.

L’omaggio della comunità all’Arma

La cerimonia è stata anche l’occasione per ribadire il profondo legame che unisce Arce all’Arma dei Carabinieri. «Con questi attestati – ha dichiarato il Sindaco Luigi Germani – abbiamo voluto esprimere la riconoscenza non solo dell’Amministrazione comunale, ma di tutta la nostra comunità verso due servitori dello Stato che hanno dimostrato, ciascuno nel proprio ruolo, professionalità e vicinanza alla gente. La loro presenza ha rafforzato ulteriormente il legame tra Arce e l’Arma dei Carabinieri».

All’incontro hanno preso parte, oltre al Sindaco, gli Assessori Bruna Gregori e Paolo Di Ruzza, il presidente del Consiglio comunale Giulia Cecio, il Consigliere delegato Alessandro Simone, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Arce Luciano Ligori e il Comandante della Polizia locale Manuela Pescosolido.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -