Carabinieri, il maresciallo maggiore Corsetti al comando della Stazione di Isola del Liri

Claudio Corsetti, nato a Sora e cresciuto a Pescosolido, prende il testimone del Luogotenente C.S. Vincenzo Alaia

Il Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti ha assunto il Comando della Stazione Carabinieri di Isola del Liri, competente anche sul Comune di Castelliri. Una decisione già determinata dai vertici dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone e concretizzatasi dopo il sentito e commovente saluto al Luogotenente C.S. Vincenzo Alaia, che ha cessato il servizio attivo il 10 agosto.

Il Maresciallo Corsetti, nato a Sora e cresciuto a Pescosolido, è stato scelto per le particolari qualità professionali ed umane già dimostrate nei suoi 26 anni di servizio.

Appena diplomato e dopo aver adempiuto agli obblighi di leva quale Sottotenente dell’Esercito Italiano, si è arruolato nell’Arma nell’agosto del 1998 frequentando il 108° Corso per Carabinieri Effettivi presso la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias (CA) e nel 1999 è stato destinato alla Stazione Carabinieri di San Giuliano Milanese (MI) dove è restato fino al 2000. Vinto il Concorso da sottufficiale dell’Arma, a settembre dello stesso anno ha iniziato la frequenza, presso 1° Reggimento Allievi di Velletri della Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri – il 5° Corso biennale di formazione per Marescialli che ha portato a termine, poi, presso il 2° Reggimento di Firenze nel luglio del 2002. Destinato subito dopo alla Stazione Carabinieri di Trentola Ducenta (CE), vi è rimasto fino al dicembre del 2009, per poi essere trasferito alla Stazione di Orta di Atella (CE) fino all’ottobre del 2010.

Dal 2010 al 2014 ha svolto incarichi di altissima responsabilità presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma per poi ritornare in Ciociaria, quale addetto alla Stazione Carabinieri di Alvito. Dal 2021 ha Comandato la Stazione Carabinieri di Vicalvi, con competenza anche sui comuni di Posta Fibreno e Fontechiari, dalle cui amministrazioni locali ed Autorità del territorio è stato ricevuto e salutato in questi ultimi giorni, ricevendo attestati di stima ed apprezzamento per quanto fatto per quelle comunità. Si apre quindi un nuovo scenario per il Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti, fatto di grandi aspettative e di ampie prospettive in una realtà sicuramente già nota e di cui saprà essere positivo protagonista.

Dopo aver condiviso un saluto con il Lgt. Vincenzo Alaia che gli ha passato anche il “testimone morale” nel dargli un caloroso benvenuto e dopo aver salutato tutti i Carabinieri della Stazione di Isola del Liri, il Maresciallo Corsetti è stato ricevuto dalle Amministrazioni comunali di Isola e Castelliri e dalle Autorità religiose, particolarmente caloroso è stato il benvenuto nella messa domenicale di Don Alfredo Di Stefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -