Carabinieri, meritata pensione per l’appuntato scelto Roberto Tallini: l’omaggio dell’Arma

Nei giorni scorsi l’Appuntato Q. S. Tallini è stato ricevuto dal Comandante Provinciale di Frosinone, Colonnello Gabriele Mattioli

Il sessantenne Roberto Tallini, Appuntato Scelto Q.S. dell’Arma dei Carabinieri, già in servizio presso la Stazione Carabinieri di Alatri, lascia la benemerita dopo oltre 38 anni di onorato servizio.

Arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri nel 1987 quale Carabiniere effettivo, ha frequentato il corso di formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso. Appena ventiduenne, terminato il corso di formazione, venne destinato alla Stazione Carabinieri di Fonni, nel Nuorese, e successivamente trasferito alla Squadriglia di Portobello (NU). Dopo aver prestato servizio alla Stazione Carabinieri di San Vito Romano, nell’anno 1999 giunge presso la Stazione Carabinieri di Alatri, ove vi resterà fino al termine del servizio attivo. Al commosso saluto di commiato, il neo pensionato è stato omaggiato nella mattinata di giovedì dal Comandante della Compagnia, Cap. Rosano Leonardo e da tutti i colleghi con una breve e sentita cerimonia.

Nei giorni scorsi l’Appuntato Tallini è stato ricevuto dal Comandante Provinciale di Frosinone, Colonnello Gabriele Mattioliche ha voluto esprimergli a nome dell’Arma dei Carabinieri, i sentimenti di stima e di partecipata gratitudine per il senso del dovere e l’attaccamento all’Istituzione dimostrati in questi anni, evidenziando la passione e la professionalità dimostrata in servizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -