Caravaggio “ospite” a Sora, un autorevole approfondimento sulla vita del grande artista 

Appuntamento domani, mercoledì 21 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sala San Tommaso in piazza Indipendenza a Sora

Nell’ambito dei periodici incontri di Storia, Arte, Cultura, promossi dal Centro Studi Sorani “Vincenzo Patriarca”, nel pomeriggio di domani, mercoledì 21 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sala San Tommaso in piazza Indipendenza a Sora, il prof. Alessandro Zuccari, ordinario di Storia dell’Arte Moderna e Prorettore dell’Università Sapienza di Roma, e la prof.ssa Stefania Macioce, docente di Storia dell’Arte Moderna nello stesso ateneo, oltre che cittadina onoraria di Arpino, parleranno di Michelangelo Merisi da Caravaggio.

Nei loro interventi riferiranno delle rispettive analisi e sveleranno anche particolari della vita, abbastanza movimentata, dell’affermato artista, rintracciati grazie ad approfonditi studi e ricerche eseguiti da entrambi i docenti universitari, “big” della storia dell’arte. Sia il prof. Zuccari che la prof.ssa Macioce sono da poco usciti in libreria con opere dedicate al celebre pittore bergamasco: Zuccari con «Cantiere Caravaggio – Questioni aperte, indagini, interpretazioni», De Luca Editori d’Arte, e Macioce con la terza edizione aggiornata di «Michelangelo Merisi da Caravaggio – Documenti, fonti e inventari 1513-1883», Ugo Bozzi Editore.

L’incontro di mercoledì sarà l’occasione per un autorevole approfondimento sul più che rinomato artista, considerato uno dei più grandi pittori della storia dell’arte mondiale, le cui opere hanno segnato una rivoluzione nella pittura italiana. 

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -