Caravaggio “ospite” a Sora, un autorevole approfondimento sulla vita del grande artista 

Appuntamento domani, mercoledì 21 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sala San Tommaso in piazza Indipendenza a Sora

Nell’ambito dei periodici incontri di Storia, Arte, Cultura, promossi dal Centro Studi Sorani “Vincenzo Patriarca”, nel pomeriggio di domani, mercoledì 21 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sala San Tommaso in piazza Indipendenza a Sora, il prof. Alessandro Zuccari, ordinario di Storia dell’Arte Moderna e Prorettore dell’Università Sapienza di Roma, e la prof.ssa Stefania Macioce, docente di Storia dell’Arte Moderna nello stesso ateneo, oltre che cittadina onoraria di Arpino, parleranno di Michelangelo Merisi da Caravaggio.

Nei loro interventi riferiranno delle rispettive analisi e sveleranno anche particolari della vita, abbastanza movimentata, dell’affermato artista, rintracciati grazie ad approfonditi studi e ricerche eseguiti da entrambi i docenti universitari, “big” della storia dell’arte. Sia il prof. Zuccari che la prof.ssa Macioce sono da poco usciti in libreria con opere dedicate al celebre pittore bergamasco: Zuccari con «Cantiere Caravaggio – Questioni aperte, indagini, interpretazioni», De Luca Editori d’Arte, e Macioce con la terza edizione aggiornata di «Michelangelo Merisi da Caravaggio – Documenti, fonti e inventari 1513-1883», Ugo Bozzi Editore.

L’incontro di mercoledì sarà l’occasione per un autorevole approfondimento sul più che rinomato artista, considerato uno dei più grandi pittori della storia dell’arte mondiale, le cui opere hanno segnato una rivoluzione nella pittura italiana. 

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -