Carburante, scendono i prezzi medi di benzina e diesel: tutti i dati

Nel dettaglio i costi da sostenere per ogni tipologia di carburante. Maggiore risparmio per il self-service

Il prezzo medio del carburante è in calo: i dati arrivano dal Quotidiano energia su quanto emerso dall’Osservaprezzi del Mimit sui costi aggiornati alle 8 di ieri 26 dicembre. Secondo quanto riportato anche dalle testate nazionali, il costo medio nazionale della benzina in modalità self-service è 1,630 euro al litro (1,644 il valore di venerdì), con i diversi marchi compresi tra 1,619 e 1,639 euro al litro (no logo 1,634).

Invece, il prezzo medio del diesel in modalità self va a 1,695 euro/ al litro contro 1,710, con le diverse compagnie che oscillano tra 1,684 e 1,703 euro al litro (no logo 1,7). Per quanto riguarda invece il servito, per la benzina il prezzo medio è di 1,782 euro al litro (1,796 il dato precedente) con gli impianti colorati con prezzi tra 1,716 e 1,837 euro al litro (no logo 1,690).

La media del diesel servito si assesta a 1,847 euro al litro (contro 1,861), con i punti vendita delle compagnie che presentano prezzi compresi tra 1,779 e 1,902 euro al litro (no logo 1,755). La spesa da sostenere per il Gpl si posiziona tra 0,769 e 0,785 euro al litro (no logo 0,755). Infine, il costo medio del metano auto si colloca tra 2,264 e 2,490 euro al litro (no logo 2,339).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -