Carcere Frosinone, carenza di personale infermieristico e disagi: chiesto tavolo sindacale

La Cisl Fp denuncia: «Situazione insostenibile, la Asl convochi un tavolo sindacale». Sotto accusa i carichi di lavoro eccessivi

Una carenza di personale infermieristico all’interno della casa circondariale di Frosinone, la Cisl Funzione Pubblica torna a chiedere interventi immediati all’Asl di Frosinone. La cronica mancanza di personale sta creando forti difficoltà nell’erogazione del servizio all’interno del carcere di Frosinone, una situazione che si protrae da ormai molti mesi e che ha visto la Cisl intervenire in più occasioni per chiedere al Commissario straordinario dell’Asl di Frosinone un tavolo sindacale di confronto su questa criticità.

«La situazione nel tempo sta sempre più esponendo le lavoratrici e i lavoratori a forti rischi – hanno affermato il Segretario Generale Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile Sanità Pubblica Cisl Fp Frosinone Vincenzo Gaetani – Una situazione che è stata rappresentata ai vertici aziendali già ad inizio del 2023 ma, nonostante ciò, ad oggi non solo non è cambiato nulla ma il contesto è ulteriormente peggiorato anche a fronte dell’aumento dei detenuti rispetto alla dotazione organica infermieristica. Per questo motivo lo scorso mese di gennaio abbiamo trasmesso una nota alla Commissaria straordinaria chiedendo l’istituzione immediata di un tavolo di confronto sindacale al fine di valutare le criticità e individuare possibili azioni risolutive. Questo, purtroppo, non è stato fatto e le lavoratrici e i lavoratori sono stati lasciati in una situazione di forte rischio, soprattutto psicosociale, a causa del contesto lavorativo difficile cui sono soggetti. I carichi di lavoro cui è sottoposto il personale risultano eccessivi rispetto alle risorse che sono disponibili. Questa situazione non può essere ulteriormente tollerata, per questo motivo abbiamo inviato l’ennesimo sollecito all’Azienda sanitaria affinché provveda, in tempi brevissimi, a convocare il tavolo sindacale al fine di trovare una soluzione per tutti i lavoratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -