Carcere Frosinone, carenza di personale infermieristico e disagi: chiesto tavolo sindacale

La Cisl Fp denuncia: «Situazione insostenibile, la Asl convochi un tavolo sindacale». Sotto accusa i carichi di lavoro eccessivi

Una carenza di personale infermieristico all’interno della casa circondariale di Frosinone, la Cisl Funzione Pubblica torna a chiedere interventi immediati all’Asl di Frosinone. La cronica mancanza di personale sta creando forti difficoltà nell’erogazione del servizio all’interno del carcere di Frosinone, una situazione che si protrae da ormai molti mesi e che ha visto la Cisl intervenire in più occasioni per chiedere al Commissario straordinario dell’Asl di Frosinone un tavolo sindacale di confronto su questa criticità.

«La situazione nel tempo sta sempre più esponendo le lavoratrici e i lavoratori a forti rischi – hanno affermato il Segretario Generale Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile Sanità Pubblica Cisl Fp Frosinone Vincenzo Gaetani – Una situazione che è stata rappresentata ai vertici aziendali già ad inizio del 2023 ma, nonostante ciò, ad oggi non solo non è cambiato nulla ma il contesto è ulteriormente peggiorato anche a fronte dell’aumento dei detenuti rispetto alla dotazione organica infermieristica. Per questo motivo lo scorso mese di gennaio abbiamo trasmesso una nota alla Commissaria straordinaria chiedendo l’istituzione immediata di un tavolo di confronto sindacale al fine di valutare le criticità e individuare possibili azioni risolutive. Questo, purtroppo, non è stato fatto e le lavoratrici e i lavoratori sono stati lasciati in una situazione di forte rischio, soprattutto psicosociale, a causa del contesto lavorativo difficile cui sono soggetti. I carichi di lavoro cui è sottoposto il personale risultano eccessivi rispetto alle risorse che sono disponibili. Questa situazione non può essere ulteriormente tollerata, per questo motivo abbiamo inviato l’ennesimo sollecito all’Azienda sanitaria affinché provveda, in tempi brevissimi, a convocare il tavolo sindacale al fine di trovare una soluzione per tutti i lavoratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -