Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

La Fns Cisl avvia visite negli istituti penitenziari: “Servono sicurezza, dignità del lavoro ed efficienza nel sistema”

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del Lazio ha raggiunto quota +1.519 detenuti. È quanto emerge dai dati aggiornati al 31 agosto 2025 del Ministero della Giustizia: a fronte di una capienza regolamentare prevista di 5.308 posti, i detenuti presenti sono 6.827. Ne consegue una percentuale di sovraffollamento del 28,6%, ovvero circa un quarto in più rispetto alla capienza massima consentita. Rispetto al mese precedente si registra un ulteriore aumento: dal 27,4% di luglio si è passati all’attuale 28,6%, con una crescita dello 0,95%.

Gli istituti maggiormente in sofferenza risultano essere il Nuovo Complesso di Rebibbia a Roma, il Carcere di Regina Coeli, il Carcere di Viterbo, il Nuovo Complesso di Civitavecchia e quello di Rieti.

Accanto al problema del sovraffollamento, pesa anche la carenza di personale di Polizia Penitenziaria, stimata in -899 unità nella regione Lazio. La percentuale di scopertura è pari al 26,3%, con punte che arrivano al 30% in alcuni istituti, tra cui: NC Rebibbia, CR Rebibbia, NC Rieti, CC Frosinone, CC Cassino, CC Viterbo, CC Velletri e CC Regina Coeli.

La Fns Cisl avvia visite nei penitenziari

Per affrontare questa situazione, la Fns Cisl ha programmato una serie di visite negli istituti penitenziari del Lazio. La prima si terrà domani, 9 settembre, presso il Nuovo Complesso di Rebibbia, alla presenza del Segretario Generale Aggiunto Fns Cisl Nazionale, Mattia D’Ambrosio.

Le visite saranno organizzate congiuntamente alle segreterie territoriali della Fns Cisl e toccheranno tutti i 14 istituti della regione.

Per la Fns Cisl Lazio è indispensabile che chi ha la responsabilità della gestione degli istituti penitenziari sappia tenere il passo, mettendo il personale nelle condizioni di lavorare in sicurezza, valorizzando le professionalità e garantendo un’organizzazione efficiente. Il sindacato ha ribadito la volontà di continuare a seguire con attenzione l’evoluzione delle iniziative avviate, pronto a collaborare per soluzioni che rafforzino la sicurezza, la dignità del lavoro e l’efficienza del sistema penitenziario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -