Carceri, sovraffollamento e carenza di personale: annunciato incremento di agenti

La Fns Cisl Lazio accoglie positivamente il previsto incremento di 525 agenti. Il commento del segretario generale Costantino

Sovraffollamento e carenza di personale: il sistema penitenziario del Lazio continua a vivere una condizione di forte criticità. Secondo i dati del Ministero della Giustizia aggiornati al 31 luglio 2025, a fronte di una capienza regolamentare di 5.308 posti, nelle carceri della regione sono presenti 6.763 detenuti, con un surplus di +1.430 unità.

Gli istituti che soffrono maggiormente questa emergenza sono il Nuovo Complesso Rebibbia di Roma, Regina Coeli, Viterbo, Civitavecchia e Rieti.

Non va meglio sul fronte del personale. La carenza di agenti di Polizia Penitenziaria nel Lazio è di –899 unità, pari a una media del 25% in meno rispetto all’organico previsto. In alcune strutture il gap raggiunge il 30%, come nel caso di Rebibbia NC, Rebibbia CR, Rieti, Frosinone, Cassino, Viterbo, Velletri e Regina Coeli.

Incremento di agenti

La Fns Cisl Lazio accoglie positivamente il previsto incremento di 525 agenti legato alla mobilità nazionale e alla conclusione del 185° corso allievi agenti, che terminerà entro settembre. «Si tratta di un segnale importante – spiega il segretario generale Massimo Costantino – ma non sufficiente. Rispetto al passato c’è più sensibilità e ascolto, tuttavia ci aspettiamo che il numero delle assegnazioni venga ulteriormente rafforzato, considerando le esigenze operative della regione».

Per la sigla sindacale resta fondamentale che chi ha la responsabilità della gestione degli istituti sappia «mettere il personale nelle condizioni di lavorare in sicurezza, valorizzando le professionalità e garantendo un’organizzazione efficiente».

«Continueremo a seguire con attenzione l’evoluzione delle iniziative avviate – conclude la Fns Cisl Lazio – pronti a collaborare per soluzioni che rafforzino la sicurezza, la dignità del lavoro e l’efficienza del sistema penitenziario».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -