Caregiver familiari, nel Lazio c’è la legge: supporto concreto a chi si prende cura dei malati

Sostegno finanziario ai cittadini laziali che si dedicano alla cura di parenti stretti affetti da gravi disabilità

Il Consiglio Regionale del Lazio ha votato in favore dell’approvazione di una nuova legge volta a introdurre la figura dei caregiver familiari. Questa importante iniziativa fornirà una serie di riconoscimenti e supporti, compresi sostegno finanziario, ai cittadini laziali che si dedicano alla cura di parenti stretti affetti da gravi disabilità. Il processo di elaborazione di questa legge ha coinvolto attivamente tutte le parti interessate, inclusi rappresentanti delle organizzazioni sindacali, evidenziando un forte approccio partecipativo. La legge è stata ampiamente discussa anche in sede di commissione politiche sociali e salute, con l’obiettivo di garantire un supporto concreto a coloro che si dedicano alla cura dei propri cari.

Durante il dibattito in Audizione, il Segretario Regionale UGL Lazio, Armando Valiani supportato dal Segretario Provinciale UGL Pensionati Augusto Ghinelli, ha sottolineato l’importanza di questo passo avanti, enfatizzando il riconoscimento del ruolo attivo del caregiver familiare. Inoltre, è stato evidenziato che l’attuazione di questa legge prevede un procedimento snello e semplificato, garantendo un accesso rapido ed efficiente ai riconoscimenti e ai supporti previsti.

“Questa decisione segna un progresso significativo nell’assistenza ai cittadini laziali che si dedicano alla cura dei propri cari con disabilità, dimostrando l’impegno della Regione Lazio nel migliorare le condizioni di coloro che svolgono questo prezioso compito. L’approvazione di questa legge testimonia l’importanza di non solo ideare nuove iniziative, ma anche di garantirne un’effettiva implementazione per rendere tangibile l’impatto positivo sulla vita delle persone coinvolte”. – Scrivono da UGL Lazio.

Sottolinea il Segretario Valiani: “Il sostegno legislativo attraverso leggi come il caregiver e accordi come quello sottoscritto in sede di bilancio per ridurre l’aliquota Irpef e Irap dimostrano l’impegno della regione Lazio nel migliorare l’assistenza ai cittadini e nel promuovere politiche economiche, un fatto riconosciuto da Moody’s che ha migliorato il rating della Regione Lazio e ha approvato le politiche economiche volte al contenimento del debito, compreso l’azzeramento del ricorso all’indebitamento nella legge di stabilità”. 

In chiusura, il sindacalista ha sottolineato la necessità di affrontare con la formazione le sfide future concentrandosi sul miglioramento della vita e la necessità di lavorare insieme per superare le difficoltà, anche in vista dell’avvicinarsi del giubileo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa

Isola del Liri – Successo per gli screening senologici gratuiti, appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa di prevenzione ha incontrato l'attenzione di molte donne che si sono sottoposte ai test gratuiti del dottor Ivano Orlandi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -