Carenza di personale nei penitenziari della provincia, l’appello dei sindacati alla Asl

La UIL FPL di Frosinone torna a sollecitare il Commissario Pulvirenti chiedendo un tavolo di lavoro sulla salute nelle carceri

La UIL FPL di Frosinone, dopo appelli rimasti inascoltati, torna a chiedere al Commissario della Asl di Frosinone, Dott.ssa Pulvirenti, di risolvere la problematica della insufficienza di personale sanitario, impiegato presso le Case Circondariali del territorio: “Un organico – ricorda il Segretario Generale UIL FPL Frosinone Maurizio Palombi – oltremodo sottodimensionato ed impossibilitato, a garantire al meglio l’assistenza sanitaria che risulta essere fortemente in contrasto con un crescente sovraffollamento di detenuti”.

La tematica in questione, che meriterebbe sicuramente più attenzione da parte delle istituzioni, sta generando una situazione drammatica per l’esiguo personale impiegato negli istituiti penitenziari in argomento, correlata a concreti rischi psicosociali a cui gli stessi sono sottoposti all’interno di un contesto lavorativo che li porta a stare a contatto con soggetti che necessitano di terapie e di cure anche per il disagio psicologico, per le dipendenze e per le forme di autolesionismo: “In particolare – evidenzia Palombi – gli infermieri, che sono costretti ad assolvere in prevalenza l’assistenza sanitaria agli internati, con carichi di lavoro finanche eccessivi rispetto alle risorse disponibili, rischiano di sentirsi emotivamente annullati dalle proprie attività.

È per delimitare queste improrogabili criticità che questa Segreteria Provinciale chiede all’Azienda, con la partecipazione delle rappresentanze sindacali del personale sanitario e sociosanitario, di aprire un “tavolo di lavoro sulla salute nelle carceri”, attraverso il quale esaminare l’intera problematica ed individuare le opportune soluzioni, come:

• Definizione adeguata degli standard di personale sanitario e sociosanitario in relazione a numero e
tipologia dei detenuti;

• garanzia del supporto psicologico di chi opera nei penitenziari;

• specifica formazione e aggiornamento professionale per chi opera nelle carceri;

• individuazione di forme di retribuzione di indennità e di risultato per i professionisti sanitari e
sociosanitari operanti negli stabilimenti di pena.

L’azienda, tra l’altro, non ha ancora deliberato le prestazioni aggiuntive all’interno del Penitenziario al momento unica arma che permette di lavorare in sicurezza e di godere delle ferie estive.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spaccio di droga, arrestato 43enne: ora è in carcere

Piglio - Il provvedimento riguarda una condanna per violazioni della normativa sugli stupefacenti commesse a Roma nel 2024

Frosinone inaugura la nuova Piazza Salvo D’Acquisto: un luogo simbolo di memoria, coraggio e futuro

Questa mattina la solenne cerimonia e il taglio del nastro. Un luogo rigenerato: tra sostenibilità, bellezza e valori condivisi

Frosinone – Un minuto di silenzio per il tenente colonnello Branchinelli, ieri il tragico incidente

Il ricordo commosso dell’Arma per l’ufficiale morto in un incidente sulla Salaria. Guidò la Compagnia di Frosinone dal 2016 al 2020

Funerali Irene Edoardi, domani l’addio alla giovane mamma morta in casa a Frosinone

Eseguita l’autopsia: il magistrato ha firmato il nulla osta. La comunità ancora sotto shock per la morte della giovane mamma di 30 anni

Disabilità gravissima, 43 milioni di euro dalla Regione a chi ha bisogno di assistenza: approvata la delibera

Oltre 32 milioni di euro andranno a persone con disabilità gravissima e ben 10,8 milioni saranno destinati a persone non autosufficienti

Dalla passeggiata alla denuncia: evade dai domiciliari, fa l’autostop e finisce nei guai con altri due amici

Una pattuglia dei Carabinieri di Alatri li ha fermati per un controllo, e da subito sono emersi comportamenti sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -