Carnello di Sora, scuola nel dimenticatoio: tra incuria e degrado. Genitori infuriati

Sora - Erba alta e sterpaglie davanti l'ingresso della scuola di Carnello. L'intervento di manutenzione ordinaria è stato richiesto anzitempo

Uno scenario che, puntualmente, torna a ripetersi: il plesso scolastico di Carnello di Sora abbandonato all’incuria; la manutenzione, seppur ordinaria, è un miraggio che deve essere invocato insistentemente per far sì che la macchina amministrativa rivolga l’opportuna attenzione al problema e si pianifichino gli interventi necessari. Le famiglie degli alunni delle classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, puntualmente, tornano a domandarsi come si esprimerebbero in merito a questo vergognoso quanto desolante panorama il sindaco della cittadina volsca Luca Di Stefano ed i suoi amministratori comunali se, in veste di genitori, si trovassero all’ingresso del plesso scolastico di Carnello ad accompagnare i rispettivi figli.

Erba e sterpaglie sono vicine al metro di altezza, crescono rigogliose proprio dinanzi la rampa d’accesso alla struttura. Nella fitta vegetazione si annidano rettili, insetti infestanti, parassiti della famiglia degli aracnidi tra cui zecche, acari, ragni. Forse anche qualche topo. Incuria, superficialità, abbandono, in un periodo in cui le allergie alle graminacee, ai pollini, alle punture, diventano un vero problema per chi è sensibile, in particolar modo per i bambini. Ricordiamo che l’intolleranza ad insetti o ad erbe infestanti può causare crisi respiratorie, irritazione degli occhi, nella peggiore delle ipotesi shock anafilattico con conseguente arresto cardiocircolatorio.

La scuola ha fatto richiesta per lo sfalcio e la bonifica dell’area già settimane addietro, più volte ha sollecitato ma ancora niente. La manutenzione ordinaria non può essere occasionale e non può essere effettuata con ritardi biblici quando invece è un dovere nei confronti della comunità e del comprensorio.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -