Caro bollette e inflazione, dilaga il sovraindebitamento: rischio usura elevato

L'allarme dell'associazione Codici: "Fondamentale aiutare chi è in difficoltà per evitare che finisca preda degli usurai"

Un pericolo serio, un rischio che minaccia sempre più persone. È il sovraindebitamento, fenomeno in costante e preoccupante aumento a causa di una situazione economica che negli ultimi tempi ha registrato i colpi durissimi inferti dal caro bollette e dall’inflazione. Sono numerose le segnalazioni che arrivano agli Sportelli dell’associazione Codici, impegnata a fornire assistenza a chi è in difficoltà e, in alcuni casi, è finito in mano agli usurai.

“La situazione è complessa e complicata – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e merita la massima attenzione. Dalle stime diffuse ultimamente emerge un quadro preoccupante, sia per il presente che in ottica futura, perché le previsioni non sono rosee”.

Fanno discutere, ad esempio, i dati forniti da Istat e Banca d’Italia in merito alla difficoltà economica in cui si trova il 50% delle famiglie italiane ed al rischio chiusura che minaccia oltre il 30% delle aziende. Allarmanti anche i dati del “Rapporto nazionale sul sovraindebitamento”, redatto dall’Ufficio studi dell’associazione Liberi dal debito in collaborazione con Legge3.it, che parla di rischio povertà assoluta per il 25% delle famiglie e di 7 milioni di persone in sovraindebitamento.

“I rincari nel mercato energetico e l’inflazione hanno aggravato molte situazioni già precarie – afferma Giacomelli – e sempre più persone faticano a rispettare le scadenze, ad esempio a pagare le bollette. È una vera e propria emergenza, che interessa un’ampia fascia della popolazione, privati cittadini ed aziende di varie dimensioni. In alcuni casi si arriva al sovraindebitamento senza neanche accorgersene. È sufficiente una rata non saldata o un finanziamento sottoscritto senza aver ben chiaro cosa comporta per ritrovarsi in difficoltà. Per questo insistiamo molto sull’importanza di gestire in maniera oculata le proprie finanze, di verificare i contratti prima di firmarli, perché quello che sembra un aiuto può trasformarsi in un ulteriore peso che finisce per affossare una situazione già in bilico. E qui si inserisce un’ulteriore minaccia, quella dell’usura. Quando non si vedono vie d’uscita, quando i debiti diventano insostenibili, c’è chi cede ai presunti aiuti degli strozzini, prestiti da amico che in realtà sono una trappola. La situazione non è facile, ma è bene ricordare che gli strumenti di aiuto per risollevarsi ci sono ed è su quelli che bisogna puntare, restando nella legalità. Pensiamo alla legge 3/2012, che forse andrebbe resa più nota, anche per mandare un messaggio positivo a chi si trova in difficoltà. Perché non sono pochi i casi che si risolvono in maniera positiva. Non bisogna arrendersi, è importante reagire senza cercare scorciatoie che portano nel baratro dell’usura ed è quello che su cui insistiamo nella nostra attività di assistenza, che sta interessando sempre più persone, a conferma dell’estrema delicatezza della situazione”.

Attraverso l’impegno di esperti e legali, l’associazione Codici fornisce assistenza per casi di sovraindebitamento ed anche alle vittime di usura. In caso di difficoltà è possibile richiedere aiuto segnalando il proprio caso al numero 065571996 oppure all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -