Caro bollette, la stangata mette in ginocchio la Ciociaria: l’urlo di disperazione dei commercianti

In Ciociaria si moltiplicano i casi di esercenti che urlano la loro disperazione e la loro rabbia sui social

Caro bollette, la stangata mette in ginocchio tante attività commerciali. In Ciociaria si moltiplicano i casi di esercenti che urlano la loro disperazione e la loro rabbia sui social. Dopo il caso del Caffè Minotti, si aggiungono altre segnalazioni di maxi bollette.

L’Hotel Boschetto di Cassino è stato destinatario di una bolletta dell’energia da capogiro: come pubblicato dal proprietario Danilo Evangelista su Facebook, alla struttura è stata recapitata una ‘sorpresa’ da 38.870 euro, da pagare a settembre. Un import da capogiro, soprattutto considerando il paragone con la tassa relativa allo stesso periodo nello scorso anno, ossia 8.948 euro. Il post ha scatenato un vero e proprio tam tam sui social di commenti di indignazione e tantissime condivisioni.

Circa un mese fa una situazione analoga ha interessato il ristorante Al Mulino di Castrocielo. Sempre sui social l’immagine della bolletta dell’energia da oltre 7.700 euro corredata da una didascalia eloquente: “Diteci se è normale…”. Ma non finisce qui. Restando sempre vicino alla Ciociaria, ma in provincia di Roma, a Colleferro un’altra amara situazione.

La gelateria Gallo’s ha ricevuto un importo da saldare di 8mila euro, quattro volte superiore rispetto alla bolletta cui il titolare era abituato nel periodo di riferimento. Una situazione davvero drammatica, il caro prezzi sta piegando il commercio in tutta Italia e gli sfoghi di chi ha già tante spese da sostenere – tra stipendi, affitti, acqua, rifornimenti e molto altro – diventano sempre più angoscianti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -