Caro bollette, la stangata mette in ginocchio la Ciociaria: l’urlo di disperazione dei commercianti

In Ciociaria si moltiplicano i casi di esercenti che urlano la loro disperazione e la loro rabbia sui social

Caro bollette, la stangata mette in ginocchio tante attività commerciali. In Ciociaria si moltiplicano i casi di esercenti che urlano la loro disperazione e la loro rabbia sui social. Dopo il caso del Caffè Minotti, si aggiungono altre segnalazioni di maxi bollette.

L’Hotel Boschetto di Cassino è stato destinatario di una bolletta dell’energia da capogiro: come pubblicato dal proprietario Danilo Evangelista su Facebook, alla struttura è stata recapitata una ‘sorpresa’ da 38.870 euro, da pagare a settembre. Un import da capogiro, soprattutto considerando il paragone con la tassa relativa allo stesso periodo nello scorso anno, ossia 8.948 euro. Il post ha scatenato un vero e proprio tam tam sui social di commenti di indignazione e tantissime condivisioni.

Circa un mese fa una situazione analoga ha interessato il ristorante Al Mulino di Castrocielo. Sempre sui social l’immagine della bolletta dell’energia da oltre 7.700 euro corredata da una didascalia eloquente: “Diteci se è normale…”. Ma non finisce qui. Restando sempre vicino alla Ciociaria, ma in provincia di Roma, a Colleferro un’altra amara situazione.

La gelateria Gallo’s ha ricevuto un importo da saldare di 8mila euro, quattro volte superiore rispetto alla bolletta cui il titolare era abituato nel periodo di riferimento. Una situazione davvero drammatica, il caro prezzi sta piegando il commercio in tutta Italia e gli sfoghi di chi ha già tante spese da sostenere – tra stipendi, affitti, acqua, rifornimenti e molto altro – diventano sempre più angoscianti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -