Caro bollette, smascherata l’ennesima truffa del pellet: vittime in tutta Italia

La richiesta di pellet è aumentata e sul web ci sono tantissime società che propongono l’acquisto di bancali a prezzi stracciati

Prezzi estremamente competitivi e un’azienda fantasma. Un grande classico per la nuova truffa smascherata dalla Polizia di Stato, che ha sequestrato e oscurato, con provvedimento della Procura della Repubblica di Ferrara, un sito web dedito alla falsa vendita di pellet. Si tratta del portale shoppingferrara.com, ennesimo caso di un settore che si dimostra pieno di trappole per i consumatori.

“Ormai riceviamo segnalazioni quotidiane – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e sempre più consumatori lamentano la mancata consegna di un ordine effettuato su internet. Complice il caro bollette, la richiesta di pellet è aumentata e sul web ci sono tantissime società che propongono l’acquisto di bancali a prezzi stracciati. Ecco, il primo consiglio è proprio quello di diffidare degli sconti clamorosi. Prima di procedere con l’acquisto, è bene cercare recensioni sul venditore. È importante, inoltre, accertarsi che l’azienda sia reale. In che modo? Ad esempio, contattando il numero telefonico riportato sul sito e verificando che all’indirizzo indicato per la sede corrispondano effettivamente gli uffici della società. In alcuni dei casi che ci sono stati segnalati, infatti, il numero telefonico era di un soggetto che non aveva nulla a che fare con il venditore di pellet e all’indirizzo indicato c’era un’altra attività, estranea al venditore, oppure un magazzino abbandonato”.

Nei giorni scorsi il sito web è stato messo offline, come comunicato dalla Polizia di Stato, e sono in corso le indagini per individuare gli autori del reato. L’attività andava ben oltre i confini della provincia di Ferrara, con vittime in tutto il territorio nazionale.

Chi ha effettuato un acquisto di pellet sul sito shoppingferrara.com e non ha ricevuto la merce può rivolgersi all’associazione Codici, impegnata a fornire assistenza legale. È possibile contattare lo Sportello Nazionale al numero telefonico 06.55.71.996 oppure all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -