Caro carburanti, i benzinai annunciano due giorni di sciopero: ecco quando

Dichiarato lo stato di agitazione, vengono annunciati presidi dei gestori dei distributori davanti a Montecitorio

Caro carburanti, i benzinai annunciano uno sciopero della durata di due giorni. Il 25 e il 26 gennaio braccia incrociate per la categoria che vuole protestare per la situazione. Dichiarato lo stato di agitazione, vengono annunciati presidi dei gestori dei distributori davanti a Montecitorio. 

“Per porre fine a questa ‘ondata di fango’ contro una categoria di onesti lavoratori e cercare di ristabilire la verità – scrivono in una nota le sigle sindacali Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc-Confcommercio – le associazioni dei gestori, unitariamente, hanno assunto la decisione di proclamare lo stato di agitazione della categoria, su tutta la rete”. Nei due giorni di stop verrà avviata anche “una campagna di controinformazione sugli impianti”.

Lo sciopero è previsto dalle 19 del 24 gennaio alle 7 del 27 gennaio. I benzinai hanno deciso di mobilitarsi dopo le misure prese dal governo per favorire la trasparenza. Ieri in un video sui social la premier Giorgia Meloni ha rivendicato la decisione di non prolungare il taglio sulle accise della benzina.

In una lettera inviata alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, le associazioni di categoria annunciano appunto di una protesta nei confronti delle recenti iniziative del Governo “che, dopo aver aumentato il prezzo dei carburanti di 30 centesimi con l’eliminazione dello sconto sulle accise ha inteso scaricare sui gestori le responsabilità di presunte speculazioni, additando la categoria al pubblico ludibrio”. Secondo i benzinai in questo modo sono “beatificati i trafficanti di illegalità che operano in evasione fiscale e contributiva e che sottraggono all’Erario oltre 13 miliardi di euro all’anno”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Mi ha reso omosessuale con una trasfusione”: rende un inferno la vita di un imprenditore

Cassino - L'uomo e la compagna da mesi costretti a patire aggressioni e minacce di morte da parte di un conoscente

Sanità, in provincia arrivano “rinforzi”: convenzione tra Asl e università di Tor Vergata

Il progetto si inserisce nel quadro di rafforzamento del personale a supporto dell’intera Asl. Il commento di Cavaliere

Incidente in A1, violento scontro tra due auto: due feriti elitrasportati in codice rosso

Lo schianto si è verificato lungo la corsia sud dell‘autostrada nel tratto che attraversa il comune di Ceprano

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, l’annuncio ai fedeli dopo la fumata bianca: “Habemus Papam”

"Habemus Papam". Eletto il successore di Papa Francesco. Un evento che era atteso da quasi 1 miliardo e mezzo di cattolici e non solo

Fumata bianca dal conclave, eletto il nuovo Papa

Arriva la tanto attesa fumata bianca, con la Chiesa Cattolica che ha eletto il suo 267° Papa, per la gioia dei tantissimi fedeli

Sora – Una nuova strada nella zona industriale, il traffico pesante verso la superstrada non sarà più un incubo

Un milione di euro in favore dell’area industriale del comune di Sora: la nuova arteria stradale in via Ferrazza, al confine con Broccostella
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -