Caro carburanti, il prezzo medio della benzina ai massimi da luglio 2022: chieste misure urgenti

Codacons, Rienzi: “Speriamo in un piano B. Se non ci fosse le cose per il commercio e l’economia potrebbero mettersi davvero male”

Il Codacons attacca dopo la diffusione dei dati che confermano come il prezzo medio della benzina abbia fatto segnare un ulteriore aumento nell’ultima settimana, raggiungendo i massimi da un anno: per l’Associazione il delitto perfetto è servito, gli italiani già tartassati da rincari continui e costanti non hanno avuto modo di difendersi dalla solita stangata che li aspettava sulle strade e (soprattutto) autostrade italiane.

Ora, evidentemente, la cosa più importante è una sola: capire cosa intende fare il Governo per trovare una soluzione per risolvere questa emergenza. Il sospetto forte, infatti, è che l’esecutivo non voglia, o non possa, fare proprio niente: un fatto che sarebbe gravissimo per le tasche dei cittadini sia per ragioni dirette (il prezzo dei carburanti) sia indirette (l’impatto di questi rincari sulle merci trasportate via gomma, in un Paese che privilegi a questo sistema di trasporto). Il Codacons si aspetta quindi soluzioni rapide e idee chiare per uscire da un pericoloso stallo per l’intero Paese.

“Benzina stabile oltre i due euro in autostrada, con picchi inconcepibili solo qualche mese fa: tutti si accorgono che la ricetta del Governo non funziona”, dichiara il presidente Carlo Rienzi. “Speriamo in un piano B: se non ci fosse le cose per il commercio e l’economia potrebbero mettersi davvero male”, conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -