Caro energia, albergatori allo stremo: chiesta la sospensione della tassa di soggiorno

Cassino - Una delegazione di albergatori incontra il sindaco Salera che assicura: "Sarà fatto tutto ciò che la legge consentirà"

Guidata da Bruno Vacca, presidente della Confcommercio Lazio sud di Cassino, una delegazione di albergatori cittadini, questa mattina, si è incontrata in Comune con il sindaco Enzo Salera. Ne facevano parte Raffaele Quagliozzi (La Campagnola), Maria Rocca (Hotel Rocca), Fabio Evangelista (Al Boschetto), Roberto Rocca (Edra).

L’argomento posto ha riguardato la situazione particolarmente difficile, quasi drammatica, determinata dall’esorbitante aumento del costo dell’energia. Aumenti dell’elettricità e del gas che stanno mettendo in ginocchio le loro attività, rendendo pressoché impossibile sostenere i costi di gestione e far quadrare i bilanci. “Attività che rischiano di morire se non ci si viene incontro”, è stato il grido di dolore da loro lanciato.

La richiesta immediata all’Amministrazione comunale, unitamente a tutte le agevolazioni di legge, è stata la sospensione della tassa di soggiorno almeno in via temporanea, in attesa di auspicabili aiuti concreti e sostanziosi da parte del governo nazionale, nonché la reiterazione allo stesso Governo della istanza della Consulta dei Sindaci del Cassinate per interventi urgenti a sostegno delle imprese.

Come si ricorderà, il 30 agosto scorso, i Sindaci presenti alla Consulta in quella riunione si occuparono anche del problema del rincaro delle bollette elettriche e gas e decisero di chiedere al presidente del Consiglio dei Ministri, con nota a firma di Enzo Salera, presidente della Consulta, un intervento urgente del Governo. Cosa che venne fatta e che ora, pur nella particolarità del momento, verrà ripetuta. Il sindaco, pienamente consapevole della situazione rappresentata, a conclusione del cordiale incontro, ha assicurato che “sarà fatto tutto ciò che la legge consentirà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -