Caro ortaggi, il clima impatta su patate e cipolle: prezzi raddoppiati

Dai fenomeni atmosferici dipendono anche i costi di zucchine e melanzane con prezzi oggi leggermente in rialzo

Si rientra dalle vacanze e si torna a consumare con più regolarità i prodotti ortofrutticoli, sebbene le forti piogge delle scorse settimane alternate al caldo torrido che hanno pervaso la Penisola, abbiano influenzato soprattutto gli ortaggi. Se in generale i prezzi della frutta di fine estate sono regolari rispetto alla media del periodo, fanno eccezione le patate e le cipolle con quotazioni praticamente raddoppiate, rispettivamente dell’80% e del 110% per quelle dorate. Colpa del clima che ha provocato una drastica riduzione della produzione dovuta ai fenomeni atmosferici. A segnalarlo è la Borsa merci telematica italiana (Bmti) in base alle rilevazioni effettuate nei mercati all’ingrosso della Rete Italmercati, nel sottolineare che la regione Emilia Romagna copre il 30% della produzione nazionale. Nello specifico, le cipolle di Tropea hanno superato i 3 euro/Kg; prezzi da 1 a 1,40 euro/Kg, invece per le tonde bianche e le rosse, mentre le dorate stanno a 0,70 euro/Kg,.
Piuttosto regolari, invece, le quotazioni della frutta di fine estate. Da quanto emerge dalla Borsa della Spesa di oggi, infatti, il fico d’India, registra prezzi intorno ai 2 euro/Kg.

È ripresa, inoltre, la produzione di pianura delle mele soprattutto per la varietà Royal Gala con quotazioni da 1 a 1,20 euro/Kg, a seconda della pezzatura. Buona anche la raccolta delle varietà autunnali dell’uva da tavola (pizzutella e Italia), che presenta buona qualità e per la quale si registra un discreto livello della domanda, accompagnato da prezzi nella media che vanno da 1,50 a 2 euro/Kg. Per quanto riguarda gli ortaggi, la produzione regolare di lattughe sta soddisfacendo l’aumento della domanda tipico del periodo. A seconda della varietà, i prezzi vanno da 1,50 a 2 euro/Kg, in aumento del 15% rispetto allo scorso anno per gli effetti del forte caldo. Dai fenomeni atmosferici dipendono anche zucchine e melanzane con prezzi leggermente in rialzo che vanno, rispettivamente, da 1,30 a 1,70 euro/Kg e intorno a 1,50 euro/Kg.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -