Carte Mooney, con gli acquisiti online si rischiano truffe? La denuncia

L’Associazione Codici: bisogna verificare l’attivazione delle carte Mooney, troppi rischi per i consumatori

Ogni giorno agli Sportelli dell’associazione Codici arrivano segnalazioni da parte di consumatori che hanno subito una truffa. Raggiri legati ad acquisti online, che all’apparenza sembrano sicuri salvo poi rivelarsi delle fregature. Le vittime se ne accorgono quando il prodotto non viene consegnato oppure è diverso rispetto a quello ordinato ed il servizio clienti della piattaforma online non risponde alle richieste di rimborso o di reso. Riconoscere queste frodi non è semplice, anche perché i truffatori sono sempre più abili e riescono ad approfittare anche delle opportunità offerte dalle lacune di alcuni strumenti di pagamento. Come nel caso delle carte prepagate Mooney. – Si legge in una nota dell’Associazione.

“Un consumatore che abbiamo assistito – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – aveva fatto un acquisto su un sito internet scoprendo poi che si trattava di una truffa. Il conto di questa fantomatica società era legato ad una carta prepagata Mooney ed in seguito alla nostra denuncia è emersa una situazione preoccupante. E non lo diciamo noi, ma il rapporto che ha fatto la Polizia Postale, da cui si evince che le attivazioni di carte prepagate Mooney sono prive di elementi chiari, palesi ed inequivocabili. Per sottoscrivere questo strumento di pagamento bisogna esibire un documento d’identità e poi rilasciare una firma elettronica, che genera un codice OTP inviato tramite SMS su un’utenza di cellulare, senza che sul contratto venga apposta alcuna firma da parte del titolare. I problemi sono due: il documento di identità spesso è falso oppure risulta smarrito, rubato o intestato ad una persona deceduta; l’utenza di cellulare dove arriva l’SMS è invece spesso intestata ad un cittadino straniero che non ha nulla a che vedere con il presunto titolare e l’attivazione avviene esibendo un passaporto estero presso punti vendita di telefonia ma risulta impossibile rintracciare l’intestatario perché risiede altrove. Questa situazione, lo ripetiamo certificata dalla Polizia Postale, presenta delle lacune che vengono sfruttate dai truffatori e per questo abbiamo chiesto una verifica a Banca d’Italia. Ci auguriamo che anche da parte della società ci sia una presa d’atto per migliorare le procedure di attivazione, così da proteggere e tutelare meglio i consumatori”.

L’associazione Codici è impegnata anche nel settore degli acquisti online per tutelare chi subisce una truffa. È possibile segnalare una frode o problemi con l’ordine effettuato telefonando al numero 065571996 o scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -