Casa della Salute di Pontecorvo, visita della direttrice sanitaria Asl: verso il potenziamento dei servizi

Un'occasione di dialogo con gli operatori sanitari, di verifica dello stato di avanzamento dei lavori e di raccolta di proposte per i servizi

Nei giorni scorsi, la Direttrice Sanitaria della ASL di Frosinone, Maria Giovanna Colella, ha effettuato una visita ufficiale alla Casa della Salute di Pontecorvo, accompagnata dai dirigenti delle professioni tecniche e infermieristiche, rispettivamente Myriam Tatangelo e Gennaro Scialò.

Ad accoglierla la direttrice del Distretto D Cassino-Pontecorvo, Angela Gabriele, insieme al personale della struttura, al sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, e a una rappresentanza militare locale. Durante la visita, la dottoressa Colella ha percorso tutti i reparti e i servizi attivi, tra cui gli ambulatori, il Punto di Assistenza Territoriale (PAT), il consultorio familiare, il laboratorio di salutogenesi, le aree dedicate ai medici di medicina generale, la fisioterapia e la dialisi.

Un’attenzione particolare è stata riservata al cantiere dell’Ospedale di Comunità, finanziato con i fondi PNRR, e alla radiologia, in occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, l’“Ottobre Rosa”.

“La Casa della Salute di Pontecorvo rappresenta un punto di riferimento essenziale per il territorio,” ha sottolineato la Direttrice Colella. “Il suo sviluppo, sostenuto anche dai fondi del PNRR, è una priorità strategica per rafforzare la medicina di prossimità e garantire una presa in carico integrata dei cittadini.”

La visita si è rivelata un’importante occasione di dialogo con gli operatori sanitari, di verifica dello stato di avanzamento dei lavori e di raccolta di proposte per il miglioramento e il potenziamento dei servizi offerti sul territorio. L’ASL di Frosinone conferma così il suo impegno a investire nella rete territoriale, valorizzando le professionalità e promuovendo modelli innovativi di cura e prevenzione, per rispondere in modo efficace e vicino ai bisogni di salute della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dislessia, tra difficoltà e opportunità: doppio appuntamento per informare e sensibilizzare

La sezione AID di Frosinone organizza “Guardare oltre le difficoltà scolastiche” e “Comprendere la Dislessia nell'Era Digitale”

“Allattare sotto l’Abbazia”, al Santa Scolastica si celebra il legame tra mamma e bambino

Settimana mondiale dell’allattamento: il personale dei reparti di Ostetricia, Ginecologia e Nido danno appuntamento al 15 ottobre

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Tumori: così un algoritmo ‘scova’ le piccole popolazioni di cellule, come le staminali o quelle ‘dormienti’

Lo afferma uno studio dei ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità pubblicato dalla rivista Algorithms

Settimana mondiale dell’allattamento materno, nuovo open day allo Spaziani di Frosinone

"Allattamento al seno", per aderire non è necessaria una prenotazione: basta raggiungere martedì 7 ottobre lo "Spaziani"

Influenza, partita la campagna vaccinale: disponibili un milione e 335mila dosi

È rivolta agli over 60, alle persone fragili, ai bambini fino ai 6 anni compiuti, agli operatori sanitari e alle donne in gravidanza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -