Casa di riposo per anziani senza autorizzazioni, scatta la chiusura dopo i controlli del Nas

San Giovanni Incarico - Per il legale rappresentante una sanzione di circa 8.500 euro. Disposto il trasferimento degli anziani ospiti

A conclusione di un’ispezione condotta dai Carabinieri del NAS di Latina e dai colleghi dell’Arma territoriale, il Sindaco di un Comune del frusinate ha disposto la chiusura di una struttura adibita a casa di riposo per anziani, sita a San Giovanni Incarico, poiché risultata priva della necessaria autorizzazione da parte dell’autorità competente. Durante il controllo, i militari hanno accertato che la struttura ricettiva per anziani oltre ad essere priva del prescritto titolo autorizzativo presentava anche delle carenze dal punto di vista documentale.

Di conseguenza, è stato disposto il trasferimento degli undici anziani presenti nella struttura, che saranno accolti presso le famiglie di origine o in altre strutture adeguate. La chiusura della struttura ha determinato la contestazione, al legale rappresentante, di una sanzione amministrativa di circa 8.500 euro. I Carabinieri del NAS hanno sottolineato l’importanza di monitorare costantemente le strutture di assistenza, ribadendo che la salute e il benessere degli anziani devono sempre essere una priorità e a tal fine continueranno a monitorare attentamente la situazione, effettuando controlli e collaborando con le autorità locali per garantire il rispetto delle leggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -