Casalvieri Film FestiVAL, al via il concorso cinematografico per cortometraggi

Casalvieri punta a diventare un centro culturale e cinematografico di riferimento per l’intero Basso Lazio

È on line da pochi giorni, sulla piattaforma internazionale Filmfreeway, il Casalvieri Film FestiVAL, concorso cinematografico di cortometraggi ideato dall’associazione culturale GENERAZIONE 128 aps e condiviso dall’Amministrazione Comunale. Un progetto che punta a focalizzare la proposta culturale del Comune sulla “settima arte” considerata, dagli estensori della proposta, “un elemento caratterizzante e trainante per Casalvieri e la Valle di Comino, sia per motivi storici che di opportunità artistiche e lavorative”.

Improntate ad un grande entusiasmo le parole del Sindaco, Franco Moscone: “La nostra Amministrazione intende sostenere, come sempre fatto, le proposte di qualità che mirano a fare di Casalvieri un luogo di bellezza ed attrazione, non solo estiva Siamo felici di questa proposta e la sosterremo con tutte le forze organizzative a nostra disposizione”.

L’organizzazione del Festival è basata su due categorie: CORTO INTERNAZIONALE (max 20 minuti); SMARTPHONE (max 10 minuti). Oltre ai premi per il miglior film per le suddette categorie, sono previste una serie di menzioni speciali e due premi particolarmente significativi: per la Satira Politico/Sociale, (premio speciale “CASALVIERI” in omaggio a Coluche) e per l’opera che valorizza il territorio favorendo il turismo legato alla riscoperta delle radici familiari (premio speciale “FILM DELLE RADICI”).

Il calendario dell’iniziativa prevede una fase di iscrizioni aperte, e contestuale valutazione delle opere inviate, oltre ad una fase finale di proiezioni e premiazioni dal 27 al 29 giugno 2025. Per la fase finale l’associazione GENERAZIONE 128 è già al lavoro per garantire la presenza di attori, registi, critici cinematografici e produttori di rilievo. Insomma, un grande organizzazione in movimento per fare di Casalvieri un centro culturale e cinematografico di riferimento per l’intero Basso Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -