Case Ater occupate senza controllo: il viaggio tra appartamenti-alcova e piazze di spaccio

Frosinone - Il dramma di chi è costretto a dormire in auto in attesa che scorra una graduatoria insufficente e ormai inutile

Appartamenti-alcova o trasformati in piazze di spaccio. Gli alloggi Ater occupati abusivamente e senza che nessuno intervenga sono sempre più un piatto appetibile per la criminalità che a costo zero riesce a lucrare anche sulla pelle di chi non è tutelato. Una situazione che in provincia di Frosinone sta fortemente penalizzando decine di famiglie che pazientemente attendono il loro turno per ottenere un alloggio. Da Cassino a Sora, passando per Ceccano ed infine Frosinone, è sotto gli occhi di tutti quanto accade nei quartieri popolari.

Le forze dell’ordine e le Procure di Cassino e Frosinone spesso intervengono sequestrando l’immobile ma l’iter giudiziario è lungo e farraginoso e che molto spesso porta alla nuova occupazione abusiva. Per questo sarebbe necessario, ma soprattutto un atto di coraggio, che le Istituzioni diano vita ad una sorta di patto di intesa con l’Ater per mettere in campo tutte quelle azioni volte a tutelare chi, con l’approssimarsi della stagione invernale, potrebbe essere costretto a dormire in macchina. La crisi economica ha indebolito chi era già in forte difficoltà. Una situazione che deve far scendere in campo in maniera incisiva e concreta tutti coloro che rappresentano il terzo settore: dalla Regione, alla Provincia, ai Comuni.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -