Caso Eurovita, migliaia di clienti rischiano di veder andare in fumo i loro risparmi

Codici al fianco dei risparmiatori: "Probabilmente ci sarà un’ulteriore proroga del termine della sospensione dei riscatti, vedremo"

“A pochi giorni dalla scadenza del termine della sospensione dei riscatti, il caso Eurovita continua a registrare colpi di scena. L’ultimo, in ordine di tempo, è l’inchiesta che la Procura di Milano avrebbe aperto sulla crisi della compagnia assicurativa. Un’indiscrezione che rimbalza da giorni sui giornali e che rende ancora più tesa questa parte finale di giugno, seguita con la massima attenzione dall’associazione Codici, impegnata in un’azione finalizzata a tutelare i risparmiatori”. – Scrivono dall’Associazione.

“Migliaia di clienti sono in attesa di conoscere il destino della società e dei propri risparmi – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e la situazione che si è venuta a creare non aiuta certo a stare tranquilli. C’è molta incertezza e, di conseguenza, grande tensione. Probabilmente ci sarà un’ulteriore proroga del termine della sospensione dei riscatti, vedremo. Le negoziazioni per trovare una soluzione al caso Eurovita e salvaguardare i diritti degli assicurati intanto proseguono e sembrerebbe esserci un certo ottimismo sul piano di salvataggio che coinvolgerebbe un gruppo di banche ed assicurazioni. Considerando la portata del problema e quanto accaduto in questi mesi è chiaro, però, che servono certezze. Speriamo che arrivino presto buone notizie, visto che la data del 30 giugno è sempre più vicina. Dal canto nostro, continueremo a vigilare sul caso Eurovita per tutelare i risparmiatori coinvolti”.

L’associazione Codici ha promosso un’iniziativa per tutelare chi ha sottoscritto una polizza assicurativa con Eurovita. È possibile richiedere assistenza e chiarimenti al numero 065571996 o all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -