Caso Mollicone, l’onorevole Regimenti: “Omicidio senza colpevoli è una sconfitta per lo Stato”

Arce - L'assessore regionale alla Polizia Locale domani prenderà parte all'evento in streaming organizzato da Roberta Bruzzone

“Ventidue anni fa veniva assassinata la giovane Serena Mollicone, un delitto che ha scosso l’Italia e ha rappresentato una pagina buia per il nostro Paese. La ragazza di Arce è due volte vittima, di omicidio e di giustizia negata, perché in oltre vent’anni ancora non è stata messa la parola fine a questo terribile delitto”.

Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio e consulente di parte civile, ricorda la studentessa diciottenne nel giorno dell’anniversario della sua morte. Era il 1° giugno del 2001 quando Serena fece perdere le sue tracce. Venne trovata senza vita, due giorni dopo, il 3 giugno, nel bosco di Fonte Cupa a Fontana Liri.

“Un omicidio senza colpevoli è una sconfitta per lo Stato: senza entrare nel merito del processo, mi auguro che forze dell’Ordine e autorità giudiziaria facciano tutto il possibile per arrivare all’individuazione dei responsabili”. Ha proseguito ancora l’onorevole Regimenti. “Domani interverrò a un evento online patrocinato dal Comune di Arce – conclude l’assessore – per raccontare la mia esperienza professionale sul caso e per rinnovare il sostegno alla famiglia nella ricerca della verità. È molto importante che non si spengano i riflettori su questa tragica vicenda ma che si continui a dar voce alla battaglia di chi chiede solo che sia fatta giustizia”.

L’evento, che sarà moderato dalla giornalista Angela Nicoletti di Frosinone News, vedrà la partecipazione della criminologa Roberta Bruzzone e dell’avvocato Federica Nardoni autrici del libro edito Piemme dal titolo ‘La ragazza del bosco, la verità oltre l’inganno: il caso di Serena Mollicone”. Il dibattito potrà essere seguito sui canali Facebook e Youtube di Roberta Bruzzone, psicologa e criminologa a partire dalle ore 18.30

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -