Caso Mollicone, l’onorevole Regimenti: “Omicidio senza colpevoli è una sconfitta per lo Stato”

Arce - L'assessore regionale alla Polizia Locale domani prenderà parte all'evento in streaming organizzato da Roberta Bruzzone

“Ventidue anni fa veniva assassinata la giovane Serena Mollicone, un delitto che ha scosso l’Italia e ha rappresentato una pagina buia per il nostro Paese. La ragazza di Arce è due volte vittima, di omicidio e di giustizia negata, perché in oltre vent’anni ancora non è stata messa la parola fine a questo terribile delitto”.

Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio e consulente di parte civile, ricorda la studentessa diciottenne nel giorno dell’anniversario della sua morte. Era il 1° giugno del 2001 quando Serena fece perdere le sue tracce. Venne trovata senza vita, due giorni dopo, il 3 giugno, nel bosco di Fonte Cupa a Fontana Liri.

“Un omicidio senza colpevoli è una sconfitta per lo Stato: senza entrare nel merito del processo, mi auguro che forze dell’Ordine e autorità giudiziaria facciano tutto il possibile per arrivare all’individuazione dei responsabili”. Ha proseguito ancora l’onorevole Regimenti. “Domani interverrò a un evento online patrocinato dal Comune di Arce – conclude l’assessore – per raccontare la mia esperienza professionale sul caso e per rinnovare il sostegno alla famiglia nella ricerca della verità. È molto importante che non si spengano i riflettori su questa tragica vicenda ma che si continui a dar voce alla battaglia di chi chiede solo che sia fatta giustizia”.

L’evento, che sarà moderato dalla giornalista Angela Nicoletti di Frosinone News, vedrà la partecipazione della criminologa Roberta Bruzzone e dell’avvocato Federica Nardoni autrici del libro edito Piemme dal titolo ‘La ragazza del bosco, la verità oltre l’inganno: il caso di Serena Mollicone”. Il dibattito potrà essere seguito sui canali Facebook e Youtube di Roberta Bruzzone, psicologa e criminologa a partire dalle ore 18.30

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino, il procuratore d’Emmanuele ospite d’eccezione dell’assemblea dell’UNMS

L'incontro annuale patrocinato dal Comune è stato motivo di confronto e dibattito sulla questione 'Giustizia'

Incendio in un uliveto, fiamme e fumo nei campi: soccorritori in azione

Pescosolido - Le fiamme e il denso fumo nero, il cui odore acre ha invaso la zona in breve tempo, hanno subito allertato i residenti

Regione – Precipita dal balcone, inutili i soccorsi: una donna muore sul colpo

Civita Castellana - L’anziana era sola al momento della tragedia. Ora toccherà agli investigatori fare luce sull’accaduto

Truffe agli anziani, lavoro di squadra per contrastare il reato: parte la campagna informativa

Servizi sociali, Carabinieri e Serotonina APS insieme per dire stop all’odioso fenomeno. Il 5 ottobre un appuntamento con i cittadini

Spaccio, sequestrate tre piante di cannabis: denunciata una 67enne

Ausonia - Scoperto un capannone, con annesso fondo agricolo all'interno del quale i carabinieri hanno rinvenuto sostanza stupefacente

Reati ambientali, istituzioni ed esperti a confronto con il Procuratore: il plauso ad Aci

Frosinone - Ieri mattina nella sede della Camera di Commercio l’importante incontro. Tante le personalità presenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -