Caso Ruberti, il procuratore Guerriero: “Prima di parlare dobbiamo capire. Indagheremo fino in fondo”

La magistratura continuare a tenere una condotta di rigoroso riserbo per evitare ogni forma di strumentalizzazione

“Prima di parlare dobbiamo capire. E lo dobbiamo fare in maniera inconfutabile”. Antonio Guerriero, procuratore di Frosinone, mette a tacere alcune voci relative a fughe di notizie, ma allo stesso tempo evidenzia che la magistratura andrà fino in fondo sul caso Ruberti. 

“Io non guardo in faccia a nessuno. Ho indagato sul moltissimi politici e sulla maggior parte delle associazioni camorristiche. La mia storia e la mia indipendenza parlano per me. Dalla diffusione del video – ha evidenziato –  sono trascorsi diversi giorni ma continuano e pervenire numerose richieste da parte degli organi di informazione su eventuali ricostruzioni da parte delle Procura in ordine a tale vicenda”.

“Per questo motivo – ha proseguito – si intende precisare che ho tenuto sempre una linea di rigoroso riserbo su tale vicenda e non ho mai rilasciato alcun tipo di dichiarazione alla stampa. Come è noto – ha continuato – il Pm procede a valutazioni unicamente mediante provvedimenti formali, e solo all’esito di accurati ed approfonditi accertamenti. Pertanto – ha tenuto a precisare – non sono fondate alcune ricostruzioni emerse sugli organi di stampa”

Guerriero, inoltre, ha rimarcato che alcune ricostruzioni giornalistiche non sono fondate. “Si intende continuare a tenere una condotta di rigoroso riserbo, come imposto dalla legge, rispettosa della dignità di tutti e per evitare ogni forma di strumentalizzazione dei propri compiti istituzionali che intendiamo perseguire fino in fondo”. Il procuratore, infine, ha affermato che quando sussiteranno le condizioni, verranno rese note le risuoltanze dell’indagine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -