Caso Ruberti: sanità, immondizia e polizze al centro degli interessi

A 'Quarta Repubblica' nuove rivelazioni in merito alla lite scoppiata al ristorante 'La Taverna' di Frosinone

“Due sono le cose che fanno cassa in provincia di Frosinone: la sanità e la monnezza”.  Lo ha dichiarato in forma anonima a ‘Quarta Repubblica’, una fonte da anni molto vicina al Partito democratico  di Frosinone.  Ma non solo.

Sotto la lente è finita anche un’ulteriore gara indetta dalla Asl, per un importo di 8 milioni di euro, relativa a una polizza sulla colpa grave dei medici. Nel contratto mostrato dal programma comparirebbe, come intermediario, una società riconducibile a Vladimiro De Angelis.   Ma a quanto pare le cose non starebbe così.

Nel corso della trasmissione sono stati  ricostruiti  i legami tra consorzio industriale, rifiuti e sanità. “Francesco De Angelis – ha evidenziato la fonte citata dal programma – è presidente del Consorzio industriale unico del Lazio, quindi gestisce milioni di euro. La lite di quella sera – ha proseguito –  ha radici legate a quello che sta succedendo alla AeA, la società che la Regione Lazio ha istituito per sgravarsi dalla gestione di tutti i depuratori del territorio. La stessa è coinvolta in diverse inchieste giudiziarie con ipotesi di reato che vanno dall’inquinamento ambientale al traffico di rifiuti”. A indagare ci sono la Direzione distrettuale antimafia di Roma e la Procura di Cassino.

Un passaggio ha riguardato anche l’assunzione della moglie di Valdimiro De Angelis alla Asl. “È stata assunta a tempo determinato ad aprile 2021 – ha reso noto Rosa Roccatani, dell’Ugl sanità di Frosinone – ed è passata a tempo indeterminato a dicembre 2021, dopo solo 8 mesi quando la legge ne richiede 36”. Al termine del programma, Nicola Porro ha annunciato nuove scottanti rivelazioni in merito alla gestione dei rifiuti in provincia di Frosinone, già nella prossima puntata.

Intanto proseguono senza sosta le indagini della magistratura. Tanto che il Procuratore Guerrierio ha rimarcato che in tale vicenda si andrà avanti fino in fondo. Nel mirino dei magistrati anche l’uso del video: si vuol capire se lo stesso possa essere stato usato come arma di ricatto.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -