Caso Saf, Amata e Pizzuti: “No a dirigenza frutto di inciuci politici”

La presa di posizione: “La notizia sull’acquisto della discarica di Roccasecca per svariati milioni di euro a che titolo avviene?”

“Sulla SAF è ora che si inverta la rotta e si metta al centro il vero interesse dei cittadini e della Provincia di Frosinone; per troppo tempo i Sindaci hanno alzato mani per approvare bilanci di cui nulla si conosceva, vuoi per la complessità della materia, vuoi per il tempo a disposizione vuoi per qualsiasi altro motivo”. – Così i Consiglieri provinciali Andrea Amata e Giuseppe Pizzuti intervengono sulla questione Saf.

“Bene la nota dell’On. Nicola Ottaviani che rompe un muro di silenzi attorno ad un tema fondamentalissimo come quello dell’ambiente e dei rifiuti. La notizia sull’acquisto della discarica di Roccasecca per svariati milioni di euro a che titolo avviene? Ma soprattutto per quali finalità se il sito, ad oggi, risulta esaurito? Domande legittime che ogni amministratore dovrebbe porre perché se la SAF è una società pubblica, partecipata da tutti i Comuni, è giusto che tutti i soci vengano, preventivamente, messi al corrente su ogni tipo di operazione che possa comportare importanti esborsi monetari o che riguardi complesse operazioni”. – Proseguono Amata e Pizzuti.

“Ci impegneremo a vigilare su tutte le decisioni che si intenderanno assumere confrontandoci con i nostri referenti quali l’Assessore Regione Pasquale Ciacciarelli e l’On. Nicola Ottaviani. Nella prossima Assemblea dei Sindaci, del 13 Luglio, sarà importante valutare attentamente il Bilancio, per ciò che riguarda le principali voci di costo tra le quali le spese per consulenze, nonché proporre un nuovo management che sia frutto di scelte responsabili anziché di inciuci politici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -