Caso Sgarbi, il Tar del Lazio rigetta la richiesta di sospensiva sull’incompatibilità

Lo scorso 31 gennaio l'Antitrust aveva dichiarato la sua incompatibilità come ex sottosegretario alla Cultura

Il Tar del Lazio ha rigettato la richiesta di sospensiva avanzata da Vittorio Sgarbi circa l’incompatibilità tra la sua carica di sottosegretario alla Cultura e le attività professionali svolte “in veste di critico d’arte, in materie connesse con la carica di governo in favore di soggetti pubblici e privati”.

Sgarbi aveva richiesto la sospensiva tramite misure cautelari monocratiche contro il provvedimento di incompatibilità emesso lo scorso 31 gennaio dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

La prima sezione del Tribunale amministrativo ha rigettato l’istanza cautelare “considerato che, nella specie, non sussistono le condizioni per disporre l’accoglimento dell’istanza anzidetta nelle more della celebrazione della camera di consiglio”, fissando la trattazione collegiale al 6 marzo. – Fonte Agenzia DIRE.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -