Cassinate, il consorzio di bonifica Valle del Liri dispone il fermo degli impianti irrigui: gli stop da sabato

Verrà effettuato il fermo impianti a partire da sabato 5 luglio: il consorzio comunica giorni, orari e zone

Al fine di razionalizzare l’utilizzo dell’acqua ed ottimizzare i consumi energetici in funzione delle domande di irrigazione presentate, il Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino, comunica che verrà effettuato il fermo impianti a partire da sabato 5 luglio 2025.

Per quanto riguarda il comprensorio irriguo di Cassino, l’impianto irriguo Destra Gari (al servizio dei comuni di Cassino, Sant’Apollinare, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Pignataro Interamna, Aquino, Piedimonte S. Germano, Villa Santa Lucia) previsto un giorno di fermo dalle ore 8:00 del lunedì alle ore 8:00 del martedì.

Anche per l’impianto irriguo Sinistra Gari (al servizio dei comuni di Cassino, Cervaro, San Vittore del Lazio) è previsto un giorno di fermo dalle ore 8:00 del lunedì alle ore 8:00 del martedì. Per l’impianto irriguo Cassino – Sant’Elia Fiumerapido: un giorno di fermo dalle ore 8:00 del sabato alle ore 8:00 della domenica e fermo pomeridiano tutti i giorni dalle 12,00 alle ore 17,00.

Il fermo impianti riguarderà anche il territorio del comprensorio irriguo di Pontecorvo. Più precisamente l’impianto irriguo Sinistra Liri Ravano – S. Ermete -Fontana Merola (al servizio dei comuni di Pontecorvo e Pignataro Interamna): un giorno di fermo dalle ore 8:00 della domenica alle ore 8:00 del lunedì. Anche l’impianto irriguo denominato Melfi (al servizio del comune di Pontecorvo) avrà un giorno di fermo dalle ore 8:00 della domenica alle ore 8:00 di lunedì. Mentre gli impianti irrigui Destra Liri Badia (al servizio dei comuni di Esperia e S. Giorgio a Liri) e l’impianto irriguo Forma Quesa avranno due giorni di fermo dalle ore 8:00 della domenica alle ore 8:00 del martedì.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Esplosione a Roma, i vigili del fuoco di Frosinone sul luogo dell’emergenza

Un forte boato ha scosso la capitale nella mattinata. Poi le fiamme. Una squadra di emergenza partita da Frosinone

Muore in ospedale per sospetta setticemia, disposta l’autopsia: i familiari denunciano

Cassino - La pensionata poco prima delle ultime dimissioni ha accusato un malore ed è stata trasferita in terapia intensiva

Ondata di calore, nessuna tregua: un altro fine settimana da bollino rosso. Allerta massima

Dopo settimane di caldo torrido, anche questo weekend a Frosinone e provincia sarà allerta di livello 3: salute a rischio

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -