Cassino, al via i lavori di ampliamento della scuola materna di via Arno

I fondi del Pnrr saranno utilizzati per realizzare una mensa da oltre 230 posti che garantirà sicurezza e qualità

“Abbiamo avviato i lavori di ampliamento del plesso scolastico di via Arno. Si tratta di una nuova e moderna mensa scolastica per 230 bambini. Il cantiere è stato aperto nei giorni scorsi e fra poco assicurerà una struttura adeguata ai più moderni standard di sicurezza e qualità”. Così il sindaco Enzo Salera, intervenuto in merito al finanziamento PNRR da 444mila euro ottenuto dal Comune di Cassino per la realizzazione della nuova struttura tra via Po e via Donizetti.

“La mensa, di 173 metri quadrati – dice il sindaco – avrà anche una capacità superiore al numero di alunni attualmente iscritti e sarà dotata di apparecchiature igienico-sanitarie, di infissi, impianti elettrici e idraulici, di riscaldamento di nuova concezione. A inizio consiliatura ci siamo posti un obiettivo ambizioso: modernizzare, adeguare sismicamente e mettere in sicurezza tutti gli istituti scolastici di competenza comunale. Ci siamo riusciti grazie a un programma senza precedenti, che ha già riguardato la ‘Mattei’, la ‘Donizetti’, le scuole di via Zamosch, via Arigni, Panaccioni, Corso Trieste, l’asilo Botticelli, la ‘Diamare’, la ‘Pio Di Meo’, gli istituti di Caira e Montecifalco, la ‘Don Bosco’, ‘San Silvestro’, la ‘Conte’, la ‘Di Biasio’, le materne di Sant’ Angelo e via Zamosch. Un traguardo tenacemente inseguito e raggiunto con grande impegno e con la massima attenzione rivolta ai nostri ragazzi in strutture scolastiche sicure e alle famiglie, cui abbiamo voluto garantire serenità. Di quanto fatto andiamo orgogliosi come genitori prima che come amministratori”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -