Cassino, al via i lavori di ampliamento della scuola materna di via Arno

I fondi del Pnrr saranno utilizzati per realizzare una mensa da oltre 230 posti che garantirà sicurezza e qualità

“Abbiamo avviato i lavori di ampliamento del plesso scolastico di via Arno. Si tratta di una nuova e moderna mensa scolastica per 230 bambini. Il cantiere è stato aperto nei giorni scorsi e fra poco assicurerà una struttura adeguata ai più moderni standard di sicurezza e qualità”. Così il sindaco Enzo Salera, intervenuto in merito al finanziamento PNRR da 444mila euro ottenuto dal Comune di Cassino per la realizzazione della nuova struttura tra via Po e via Donizetti.

“La mensa, di 173 metri quadrati – dice il sindaco – avrà anche una capacità superiore al numero di alunni attualmente iscritti e sarà dotata di apparecchiature igienico-sanitarie, di infissi, impianti elettrici e idraulici, di riscaldamento di nuova concezione. A inizio consiliatura ci siamo posti un obiettivo ambizioso: modernizzare, adeguare sismicamente e mettere in sicurezza tutti gli istituti scolastici di competenza comunale. Ci siamo riusciti grazie a un programma senza precedenti, che ha già riguardato la ‘Mattei’, la ‘Donizetti’, le scuole di via Zamosch, via Arigni, Panaccioni, Corso Trieste, l’asilo Botticelli, la ‘Diamare’, la ‘Pio Di Meo’, gli istituti di Caira e Montecifalco, la ‘Don Bosco’, ‘San Silvestro’, la ‘Conte’, la ‘Di Biasio’, le materne di Sant’ Angelo e via Zamosch. Un traguardo tenacemente inseguito e raggiunto con grande impegno e con la massima attenzione rivolta ai nostri ragazzi in strutture scolastiche sicure e alle famiglie, cui abbiamo voluto garantire serenità. Di quanto fatto andiamo orgogliosi come genitori prima che come amministratori”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri

Ricettazione, folle inseguimento nella notte: denunciata una donna. Caccia al complice

L’episodio durante la notte, al confine tra i territori di Alatri e Frosinone. I Carabinieri hanno intercettato un motoveicolo sospetto

Terracina – Crollo nel ristorante stellato, illeso giovane chef ciociaro. Morta la sommelier Mara Severin

Il ragazzo, poco più che ventenne, residente nel Sorano, era in cucina quando è avvenuta la tragedia. È riuscito a mettersi in salvo

Sfiorato incidente frontale tra moto e Suv sulla SR 509, tutta colpa della sosta selvaggia. E i controlli?

San Donato Val di Comino - Suv costretto a invadere la corsia opposta, motociclista urta il muretto per evitare l’impatto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -