Cassino, al via le domande per diventare Ispettore ambientale: tutti i dettagli

La chiusura dei termini per l'invio delle candidature è prevista il prossimo 15 settembre. Occorrerà superare un esame

Si aprono i termini per presentare al Comune di Cassino le domande per diventare Ispettore ambientale volontario. Una figura che assicurerà fattivo supporto agli agenti di Polizia Locale, per quanto riguarda il rispetto dei regolamenti e delle norme vigenti in materia ambientale. In primis, raccolta differenziata, abbandono indiscriminato di rifiuti e discariche abusive.

Inoltre, ai volontari che risulteranno idonei al termine dell’apposito corso di formazione di 40 ore, che prevede anche una verifica finale, saranno conferiti poteri sanzionatori. L’avviso, a firma del comandante della Polizia Locale, dott. Pasquale Pugliese, in qualità di responsabile del procedimento, è stato pubblicato ieri 11 agosto e prevede la chiusura dei termini per l’invio delle candidature al 15 settembre 2022.

La domanda di ammissione alla selezione (il cui modello è disponibile al seguente link https://www.hypersic.net/…/albopretorio/getfile.aspx…) deve essere compilata, firmata e depositata presso l’Ufficio protocollo del Comune oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it. In alternativa è consentito l’invio tramite raccomandata A.R., indirizzata al Comune di Cassino – Ufficio protocollo.

I richiedenti in possesso dei requisiti previsti dall’art.2 del bando (scaricabile e visionabile al link https://www.hypersic.net/…/albopretorio/getfile.aspx…) verranno ammessi a partecipare al corso di formazione organizzato dal Comune della durata di 40 ore.

Per ottenere la nomina di ispettore ambientale gli interessati dovranno superare un esame finale davanti ad una apposita commissione ed essere inseriti nella conseguente graduatoria di merito. L’esame finale consisterà in una prova scritta a risposte multiple sulle materie del corso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -