Cassino – Arrestate le “Ladies spesa”, plauso della Uil polizia dopo l’operazione contro i rom

Ieri l'operazione del Commissariato di Cassino. Il Segretario generale Scala esprime la riconoscenza della Uil Polizia

Cassino – Operazione “Ladies Spesa”: la Uil Polizia, con una nota del Segretario generale, Norberto Scala, interviene dopo la brillante operazione condotta ieri dal Commissariato di Cassino che ha portato all’emissione di 8 misure cautelari – 5 arresti cautelari a carico dei principali responsabili dell’organizzazione e 3 obblighi di dimora, nei confronti di altrettante persone coinvolte nei reati – da parte del GIP del Tribunale di Cassino.

Scala: “Risultato straordinario”

“Ieri mattina decine e decine di cittadini, di questa provincia e non solo, ci hanno contattato per la brillante operazione del Commissariato della P.S. di Cassino, a seguito di un’articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cassino, che ha visto l’esecuzione di misure nei confronti di otto persone, in particolare donne di etnia rom, che agivano con un modus operandi ben strutturato, riuscendo a portare via merce di vario genere. L’indagine, denominata ‘Ladies Spesa’ e coordinata dal sostituto procuratore Chiara Fioranelli, ha permesso di ricostruire l’intero sistema criminale.

Dopo questa premessa, mi preme esprimere un sincero e caloroso ringraziamento, oltre che profonda riconoscenza alla Polizia di Stato, in particolare ai colleghi del Commissariato di Cassino ed alla Procura della Repubblica di Cassino per la brillante operazione condotta. La sinergia tra gli investigatori in servizio presso il locale Commissariato di Polizia, coordinato dal Dottor Flavio Genovesi, Dirigente del Commissariato, dimostra ancora una volta che, quando le istituzioni fanno squadra, riescono a ottenere risultati straordinari, come nel caso in argomento. Noi, come Organizzazione sindacale, da tempo abbiamo sollecitato i vertici del Ministero, affinché siano rafforzati tutti i servizi al fine di neutralizzare finalmente questa delinquenza che da anni attanaglia la nostra provincia e più specificamente la città di Cassino, dove la presenza della criminalità è apparsa sempre particolarmente diffusa, costante e sempre meglio organizzata. Solo la professionalità dell’attuale Dirigenza, insieme a tutta la squadra del Commissariato, con tanto sacrificio, ha permesso di concludere una delicata operazione di Polizia Giudiziaria di notevole spessore”. – Ha concluso Scala.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -