Cassino – Arriva il portale cartografico gratuito, domani in Comune la presentazione

Cassino - Il portale è stato finanziato con i fondi sulla digitalizzazione legati al PNNR e ha portato al potenziamento dei servizi digitali

Verrà presentato martedì 2 luglio alle 11.30 presso la sala Restagno il nuovo portale cartografico/geoportale del Comune di Cassino. Un nuovo servizio per tecnici e cittadini, che consentirà di consultare gratuitamente, tutte le cartografie ufficiali, i vincoli, il Piano regolatore, nella migliore risoluzione possibile. L’iniziativa si terrà nella sala Pier Carlo Restagno del Comune di Cassino, in piazza De Gasperi, alla presenza di tecnici ed amministratori comunali.

Il portale è stato finanziato con i fondi sulla digitalizzazione legati al PNNR e ha portato al potenziamento dei servizi digitali già avviati negli scorsi anni dall’area tecnica del Comune di Cassino. Questo servizio arriva infatti dopo l’avvio del SUE digitalizzato e con esso rappresenterà un importante strumento per la gestione delle pratiche edilizie e per l’emissione di certificati di destinazione urbanistica CDU in maniera digitale. Ci sarà una vera e propria rivoluzione nella gestione dei dati cartografici che fino ad oggi venivano consultati con sistemi obsoleti e a volte illeggibili, con cartografie in B/N e non aggiornate con i nuovi vincoli regionali e nazionali.

Questo sarà uno dei primi servizi attivati nell’ambito dei fondi ricevuti dal Comune di Cassino per la digitalizzazione, nei prossimi mesi verranno presentate le altre applicazioni in corso di definizione. Alla presentazione saranno presenti il Sindaco Enzo Salera, gli assessori Vacca, Fiorentino e Pontone. Presenterà il nuovo portale cartografico il Consigliere Riccardo Consales che ha collaborato alla realizzazione del progetto di digitalizzazione dell’ufficio tecnico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -