Cassino – Asili nido comunali, 120 posti disponibili: domande entro il 9 maggio

Il Comune di Cassino ha aperti i termini per le iscrizioni agli asili nido comunali: le informazioni utili

Il Comune di Cassino ha aperti i termini per le iscrizioni agli asili nido comunali. Si potrà presentare domanda fino al 9 maggio prossimo, tramite la piattaforma online URBI, accessibile con SPID o CIE, accedendo al link QUI. Le iscrizioni sono riservate alle bambine e ai bambini nati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 maggio 2025.

I posti disponibili sono 120, equamente distribuiti tra il nido comunale “Maria Maddalena Rossi”, in via D’Annunzio, e quello in Via Botticelli, con una riserva del 10% destinata a minori in condizioni di particolare disagio sociale ed economico, come previsto dal Regolamento comunale.

«Garantire un servizio educativo di qualità per la prima infanzia significa investire sul futuro della nostra comunità. Gli asili nido non sono semplici strutture di accoglienza: rappresentano il primo, fondamentale tassello di un percorso formativo orientato ed orientante, che accompagna i bambini nella scoperta di sé e del mondo che li circonda. La formazione nella primissima infanzia pone le basi per sviluppare valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e la cittadinanza attiva. È nostra intenzione continuare a garantire un’offerta educativa che sia coerente con il progetto del Sistema Integrato 0-6 anni, che deve essere sempre più armonizzato con l’azione educativa dei tre Istituti Comprensivi presenti sul territorio. Solo attraverso un coordinamento costante tra i vari livelli educativi possiamo assicurare ai nostri bambini e alle nostre bambine un’esperienza formativa continua, inclusiva e stimolante». – Commentano dal Comune.

Per tutte le informazioni relative alla domanda, ai criteri di ammissione, alle tariffe e alle modalità di pagamento, è possibile consultare l’avviso pubblico al seguente link. Inoltre, è possibile anche ricevere assistenza per la compilazione della domanda stessa, presso gli sportelli del Comune e i Centri di Facilitazione Digitale dislocati in città. Per ulteriori chiarimenti, si può contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione al numero 0776 298471 o scrivere a ufficio.cultura@comunecassino.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -