Cassino – Asili nido comunali, 120 posti disponibili: domande entro il 9 maggio

Il Comune di Cassino ha aperti i termini per le iscrizioni agli asili nido comunali: le informazioni utili

Il Comune di Cassino ha aperti i termini per le iscrizioni agli asili nido comunali. Si potrà presentare domanda fino al 9 maggio prossimo, tramite la piattaforma online URBI, accessibile con SPID o CIE, accedendo al link QUI. Le iscrizioni sono riservate alle bambine e ai bambini nati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 maggio 2025.

I posti disponibili sono 120, equamente distribuiti tra il nido comunale “Maria Maddalena Rossi”, in via D’Annunzio, e quello in Via Botticelli, con una riserva del 10% destinata a minori in condizioni di particolare disagio sociale ed economico, come previsto dal Regolamento comunale.

«Garantire un servizio educativo di qualità per la prima infanzia significa investire sul futuro della nostra comunità. Gli asili nido non sono semplici strutture di accoglienza: rappresentano il primo, fondamentale tassello di un percorso formativo orientato ed orientante, che accompagna i bambini nella scoperta di sé e del mondo che li circonda. La formazione nella primissima infanzia pone le basi per sviluppare valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e la cittadinanza attiva. È nostra intenzione continuare a garantire un’offerta educativa che sia coerente con il progetto del Sistema Integrato 0-6 anni, che deve essere sempre più armonizzato con l’azione educativa dei tre Istituti Comprensivi presenti sul territorio. Solo attraverso un coordinamento costante tra i vari livelli educativi possiamo assicurare ai nostri bambini e alle nostre bambine un’esperienza formativa continua, inclusiva e stimolante». – Commentano dal Comune.

Per tutte le informazioni relative alla domanda, ai criteri di ammissione, alle tariffe e alle modalità di pagamento, è possibile consultare l’avviso pubblico al seguente link. Inoltre, è possibile anche ricevere assistenza per la compilazione della domanda stessa, presso gli sportelli del Comune e i Centri di Facilitazione Digitale dislocati in città. Per ulteriori chiarimenti, si può contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione al numero 0776 298471 o scrivere a ufficio.cultura@comunecassino.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -