Cassino – Ater, il Comune rende pubblica la graduatoria per l’assegnazione degli alloggi

Molti degli appartamenti erano stati occupati abusivamente e sono stati sgomberati grazie al lavoro di monitoraggio della Polizia Locale

È in visione da ieri sull’albo pretorio del Comune l’aggiornamento della graduatoria per l’assegnazione degli alloggi popolari. Sono 191 cittadini che ne hanno fatto richiesta entro aprile dello scorso anno.

La graduatoria definitiva, trasmessa per opportuna conoscenza all’Ufficio Casa della Regione e all’Ater di Frosinone, è stata predisposta dalla “Commissione assegnazione alloggi” ai sensi dell’art.4 del regolamento
regionale vigente. Intanto il consigliere Fausto Salera, che segue la problematica con particolare impegno, ricorda che l’azione di contrasto all’occupazione abusiva messa in atto dall’Amministrazione comunale con la Polizia Locale, pur tra le oggettive difficoltà, ha consentito di “recuperare” e assegnare 4 alloggi nel 2021, 6 lo scorso anno e ben 15 dall’inizio di quest’anno a oggi.

Alloggi che sono stati quindi assegnati agli aventi diritto scorrendo l’ordine di graduatoria. “La nostra amministrazione – ha detto Fausto Salera – si è data nuovi criteri per l’assegnazione delle case popolari sostituendo la vecchia delibera n.1 del gennaio del 2009, non più in linea con le necessità, oggi mutate, con nuovi requisiti. A partire dal requisito fondamentale relativo al limite di reddito annuo complessivo per l’accesso all’Edilizia residenza pubblica destinata all’assistenza abitativa”.

Il consigliere ricorda che per chi trova difficoltà nella compilazione, gli uffici sono a disposizione per il necessario supporto. Ed ha aggiunto: “La casa è un diritto che non va negato, ma favorito, guardando alle persone veramente bisognose. Che sono tante, purtroppo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -