Cassino – Attentati incendiari, blitz della polizia: tre arresti e perquisizioni a tappeto – L’aggiornamento

Due giovani sono stati arrestati per gli attentati incendiari: anche un noto legale, a seguito di perquisizione, è finito nei guai

Cassino – Tre attentati in pochi giorni che hanno terrorizzato la città durante lo scorso mese di maggio. Subito scattarono le indagini della Polizia. Gli agenti del locale commissariato, coordinati dalla Squadra Mobile della Questura di Frosinone, questa mattina hanno messo a segno un’importante operazione sul territorio. Tre gli arrestati: per un giovane, classe ’98 residente a Piedimonte San Germano, si sono aperte le porte del carcere; un altro, residente a Sant’Apollinare, classe 1995, è finito ai domiciliari. Nell’ambito delle perquisizioni, mediante l’ausilio delle unità cinofile anti-droga e anti-esplosivo della Polizia di Stato, sono state rinvenute diverse decine di grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina nello studio di un noto avvocato del Foro di Cassino, classe 1985. Pertanto, il legale è stato arrestato e denunciato alla competente A.G. per la fattispecie di cui all’art. 73 d.p.r. 309/90 (Testo Unico Stupefacenti). Una misura che, dunque, esula da quelle contenute nell’ordinanza del Gip del Tribunale di Cassino che ha fatto scattare il blitz nella mattinata.

Gli attentati incendiari, secondo quanto ricostruito nell’ordinanza, sarebbero nati anche per questioni sentimentali oltre che per vicende legate alla criminalità locale. L’attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, ha consentito di collegare i fatti ad altri episodi delittuosi: una serie di eventi che vedono coinvolti gruppi avversi di personaggi residenti nel cassinate, già noti agli uffici di polizia poiché dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il primo ordigno fatto esplodere mandò in frantumi la finestra di un’abitazione, il secondo episodio danneggiò un’Audi parcheggiata in via Monte Cairo. L’esplosione più eclatante ha riguardato una pizzeria sita nel Rione Colosseo. Le intercettazioni hanno permesso di ricostruire chi c’era dietro gli attentati e quale fosse il movente. “…Un po’ di bombe da piazzare ai danni di alcune persone che avevano avuto contatti con la ex moglie di uno degli arrestati…”. Dall’ordinanza emerge anche che gli arrestati fossero coinvolti in un giro di sostanze stupefacenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -