Cassino – Auto ibrida con pedana elettrica in dono al Comune: servirà per le persone fragili e disabili

Il progetto “Città a Impatto Positivo” ha avuto concretezza grazie al contributo economico di imprese e attività commerciali

Consegnato al Comune di Cassino, questa mattina, da parte della PMG, nell’ambito del progetto “Città a Impatto Positivo”, un veicolo ibrido con pedana elettrica fruibile da persone con fragilità e ridotta mobilità.
Presenti, l’assessore alla Coesione Sociale Luigi Maccaro, l’assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone, il
consigliere provinciale Gino Ranaldi e la Presidente del Consiglio Comunale, Barbara Di Rollo, i rappresentanti della PMG Italia Società Benefit, dell’ITIS “Majorana” di Cassino e delle aziende locali che hanno finanziato il progetto, realizzato anche in collaborazione con la fondazione Conad.

“Fin dall’inizio, questa amministrazione si è aperta alla collaborazione con le imprese, il terzo settore, le associazioni – ha ricordato l’assessore Maccaro -. Il Comune ha la responsabilità, il compito, di tenere insieme imprenditori e tessuto sociale, per la crescita del territorio, per il benessere della comunità. E progettualità come quella di “Cassino – Città a Impatto Positivo”, rappresentano i migliori esempi di quella unità di intenti tra pubblico e privato che, concretamente, ogni giorno, contribuisce a dare risposte a esigenze diffuse e sostiene i più deboli”.

“L’unione fa la forza” ha evidenziato la Presidente del Consiglio Comunale Barbara di Rollo, che a nome dei colleghi consiglieri, ha posto l’accento “sull’importanza della sinergia tra imprese del territorio, la scuola e l’Amministrazione Comunale, che in questi 5 anni non ha mai allentato l’attenzione sui temi sociali, sui problemi delle famiglie, sulla Cultura dell’Inclusività. Per questo, a nome di tutta l’assise cittadina – ha concluso Di Rollo – ringrazio la Pmg, la fondazione Conad, l’Itis, e gli imprenditori che hanno contribuito, in prima persona, alla riuscita del progetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -