Cassino – Auto ibrida con pedana elettrica in dono al Comune: servirà per le persone fragili e disabili

Il progetto “Città a Impatto Positivo” ha avuto concretezza grazie al contributo economico di imprese e attività commerciali

Consegnato al Comune di Cassino, questa mattina, da parte della PMG, nell’ambito del progetto “Città a Impatto Positivo”, un veicolo ibrido con pedana elettrica fruibile da persone con fragilità e ridotta mobilità.
Presenti, l’assessore alla Coesione Sociale Luigi Maccaro, l’assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone, il
consigliere provinciale Gino Ranaldi e la Presidente del Consiglio Comunale, Barbara Di Rollo, i rappresentanti della PMG Italia Società Benefit, dell’ITIS “Majorana” di Cassino e delle aziende locali che hanno finanziato il progetto, realizzato anche in collaborazione con la fondazione Conad.

“Fin dall’inizio, questa amministrazione si è aperta alla collaborazione con le imprese, il terzo settore, le associazioni – ha ricordato l’assessore Maccaro -. Il Comune ha la responsabilità, il compito, di tenere insieme imprenditori e tessuto sociale, per la crescita del territorio, per il benessere della comunità. E progettualità come quella di “Cassino – Città a Impatto Positivo”, rappresentano i migliori esempi di quella unità di intenti tra pubblico e privato che, concretamente, ogni giorno, contribuisce a dare risposte a esigenze diffuse e sostiene i più deboli”.

“L’unione fa la forza” ha evidenziato la Presidente del Consiglio Comunale Barbara di Rollo, che a nome dei colleghi consiglieri, ha posto l’accento “sull’importanza della sinergia tra imprese del territorio, la scuola e l’Amministrazione Comunale, che in questi 5 anni non ha mai allentato l’attenzione sui temi sociali, sui problemi delle famiglie, sulla Cultura dell’Inclusività. Per questo, a nome di tutta l’assise cittadina – ha concluso Di Rollo – ringrazio la Pmg, la fondazione Conad, l’Itis, e gli imprenditori che hanno contribuito, in prima persona, alla riuscita del progetto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -