Cassino – Babbo Natale e Befana itineranti per la gioia di grandi e piccoli

Diversi gli appuntamenti organizzati dal Comune in programma sia nel centro città che nelle zone periferiche

A Cassino un Natale dedicato ai più piccoli, ma che farà la gioia anche dei più grandi: perché saper sognare e continuare a credere in un Babbo Natale e una Befana che ci coccolano con i loro doni e la loro allegria, significa tenere accesa la speranza e il sorriso.

Per questo è così importante coinvolgere ogni angolo della nostra città. Ed è questo l’obiettivo che ha animato l’Assessora Maria Concetta Tamburrini e l’assessore Danilo Grossi nel costruire una proposta che attraverserà tutto il periodo natalizio. E i quartieri della Città.

Tutto comincerà proprio dal rione Colosseo che il prossimo 21 dicembre sarà allietato dalla presenza di un meraviglioso Babbo Natale che insieme agli elfi, in un’atmosfera magica, animerà il pomeriggio di tante famiglie e bambini.

Poi domenica 23 sarà la volta del centro: la nuova piazza Diamare ospiterà strani e colorati esseri fiabeschi che faranno giocare e divertire tutti; A seguire il 27, appuntamento a San Bartolomeo, poi il 3 Caira, il 4 a Sant’Angelo e di nuovo il 6 in piazza Diamare, quasi a unire – in un unico percorso di fantasia – tutti i bambini e le bambine che vorranno partecipare. Questo e tanto altro in programma per i prossimi giorni di festività: tra luci, suoni, colori e giochi ci sarà spazio per la serenità e la magia, quelle che solo il Natale da sempre e con tutta la sua forza riesce a donare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -