Cassino Birra 2025, il divertimento inizia ad aprile con “Nostalgia 90”: l’atteso evento

Il primo appuntamento è il 26 aprile, quando si terrà l’attesissimo spettacolo musicale “Nostalgia ‘90, la nave”

Il countdown per uno degli eventi più attesi dell’estate del Basso Lazio è già iniziato! La manifestazione Cassino Birra, che si terrà dal 4 al 13 luglio a Campo Miranda, promette di essere un’esperienza indimenticabile, ma le sorprese iniziano già molto prima.

Il primo appuntamento da segnare in agenda è il 26 aprile, quando in collaborazione con il Comune di Cassino e l’Associazione Ammuri Liberi, prenderà il via “Nostalgia 90, la nave” che andrà a chiudere una serie di manifestazioni che rientrano in ‘Music Cassino’. Questo evento, che celebra la musica e la cultura degli anni ’90, darà il via alle iniziative di “GoEvent”, un calendario ricco di eventi che culminerà nel grande festival estivo.

Nostalgia 90 non sarà solo una serata di ricordi e divertimento, ma una vera e propria festa che riporta alla mente le melodie e le emozioni di un decennio che ha segnato profondamente la cultura musicale. L’evento, che avrà come location il cuore pulsante della città, sarà un preambolo imperdibile per gli appassionati di musica e per chi vuole immergersi nell’atmosfera unica di quel periodo.

Oscar Grimaudo, organizzatore di Cassino Birra, ha condiviso alcune anticipazioni sul programma estivo, confermando che, oltre alla già attesa partecipazione di Povia, ci sarà anche un grande artista partenopeo che renderà il palcoscenico ancora più speciale. “Cassino Birra è la manifestazione più importante del Basso Lazio, lo dicono i numeri,” afferma Grimaudo, e la scelta dei nomi di quest’anno conferma l’intento di offrire uno spettacolo che possa attrarre pubblico da tutta la regione. Cassino Birra rappresenta infatti un momento di grande aggregazione e divertimento per tutta la comunità, ma non mancano anche gli impegni verso la comunità locale. Le preoccupazioni dei residenti sono comprensibili, ma noi siamo a disposizione di tutti, faremo il possibile per evitare disagi e rispettare le regole. La manifestazione è pensata per essere un’opportunità di svago senza compromettere il benessere dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -