Cassino Birra 2025, il divertimento inizia ad aprile con “Nostalgia 90”: l’atteso evento

Il primo appuntamento è il 26 aprile, quando si terrà l’attesissimo spettacolo musicale “Nostalgia ‘90, la nave”

Il countdown per uno degli eventi più attesi dell’estate del Basso Lazio è già iniziato! La manifestazione Cassino Birra, che si terrà dal 4 al 13 luglio a Campo Miranda, promette di essere un’esperienza indimenticabile, ma le sorprese iniziano già molto prima.

Il primo appuntamento da segnare in agenda è il 26 aprile, quando in collaborazione con il Comune di Cassino e l’Associazione Ammuri Liberi, prenderà il via “Nostalgia 90, la nave” che andrà a chiudere una serie di manifestazioni che rientrano in ‘Music Cassino’. Questo evento, che celebra la musica e la cultura degli anni ’90, darà il via alle iniziative di “GoEvent”, un calendario ricco di eventi che culminerà nel grande festival estivo.

Nostalgia 90 non sarà solo una serata di ricordi e divertimento, ma una vera e propria festa che riporta alla mente le melodie e le emozioni di un decennio che ha segnato profondamente la cultura musicale. L’evento, che avrà come location il cuore pulsante della città, sarà un preambolo imperdibile per gli appassionati di musica e per chi vuole immergersi nell’atmosfera unica di quel periodo.

Oscar Grimaudo, organizzatore di Cassino Birra, ha condiviso alcune anticipazioni sul programma estivo, confermando che, oltre alla già attesa partecipazione di Povia, ci sarà anche un grande artista partenopeo che renderà il palcoscenico ancora più speciale. “Cassino Birra è la manifestazione più importante del Basso Lazio, lo dicono i numeri,” afferma Grimaudo, e la scelta dei nomi di quest’anno conferma l’intento di offrire uno spettacolo che possa attrarre pubblico da tutta la regione. Cassino Birra rappresenta infatti un momento di grande aggregazione e divertimento per tutta la comunità, ma non mancano anche gli impegni verso la comunità locale. Le preoccupazioni dei residenti sono comprensibili, ma noi siamo a disposizione di tutti, faremo il possibile per evitare disagi e rispettare le regole. La manifestazione è pensata per essere un’opportunità di svago senza compromettere il benessere dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -